Fibrosi cistica: dall’eta pediatrica all’eta adulta Articolo pubblicato il 29 Settembre 2010 GiovedI 30 settembre dalle ore 14.00, presso la Badia Benedettina della Castagna di Genova Quarto, il Centro Regionale Fibrosi Cistica di Genova della Clinica Pediatrica ? Istituto G. Gaslini, con la collaborazione della Lega Italiana Fibrosi Cistica ? Associazione Ligure, organizza un incontro dedicato ai problemi dell’infezione broncopolmonare in Fibrosi Cistica. Si tratta del primo di una serie di incontri intesi ad approfondire i diversi aspetti della malattia dall’eta pediatrica all’eta adulta.
SMART INCLUSION ARRIVA A GENOVA Articolo pubblicato il 25 Settembre 2010 Il progetto si inserisce in un percorso che l’Istituto Gaslini ha iniziato da tempo, volto alla completa digitalizzazione di tutte le sue attivita: da quelle amministrative a quelle sanitarie, con l’obiettivo di rendere l’accesso alle informazioni per il cittadino ? utente e per gli operatori, piu facile e veloce, riducendone al contempo i costi.
Terapia cellulare: benedetta la nuova Clean Room Articolo pubblicato il 24 Settembre 2010 Molto piu di una “camera pulita”, la Clean Room dell’Istituto G. Gaslini di Genova, benedetta oggi da S. Em. Mons. Palletti, Vicario Generale e Vescovo Ausiliare di Genova, e uno spazio di lavoro per produrre “farmaci” cellulari da immettere in bambini immunodepressi e per questo e essenziale che sia assolutamente e in ogni sua parte: sterile.
“Seminario sulla cooperazione con i PAsi in Via di Sviluppo” Articolo pubblicato il 21 Settembre 2010
Fuori pericolo la bambina gravemente ferita all’addome Articolo pubblicato il Fuori pericolo: questa mattina le condizioni cliniche della bambina, gravemente ferita all’addome sabato scorso, hanno permesso ai medici dell’Istituto G. Gaslini di Genova di sciogliere la prognosi.
Corso di aggiornamento: “Attualita in tema di malattie prevenibili mediante vaccinazione” Articolo pubblicato il 14 Settembre 2010 Morbillo e influenza negli adulti e nei bambini, quando e come prevenire le malattie attraverso l’utilizzo dei vaccini