Festa della mamma al Gaslini: 3 giorni di appuntamenti per celebrarla

Mamma e bambino: un binomio inseparabile, che vede il ruolo materno diventare ancora piu fondamentale nel caso in cui il bambino abbia problemi piu o meno gravi di salute. Per festeggiare tutte le mamme che si prendono cura ogni giorno dei loro bambini l’Istituto Gaslini in collaborazione con alcune Associazioni di volontariato e con la… Continue Reading Festa della mamma al Gaslini: 3 giorni di appuntamenti per celebrarla


Consegnato il “Bollino Gaslini 2012” a 25 Associazioni e 13 Centri di Ospitalita

  Si e svolta questo pomeriggio al Gaslini la “Cerimonia dell’Accreditamento” durante la quale il Presidente Prof. Vincenzo Lorenzelli e il Direttore Generale Dottor Paolo Petralia hanno consegnato il “Bollino Gaslini 2012” alle prime 25 Associazioni e ai 13 Centri di ospitalita che hanno terminato il percorso di accreditamento con l’Istituto.   “Voglio esprimere a… Continue Reading Consegnato il “Bollino Gaslini 2012” a 25 Associazioni e 13 Centri di Ospitalita


L’Istituto Gaslini struttura in organico 42 Operatori socio sanitari

L’Istituto Gaslini ha deciso di strutturare in organico 42 Operatori socio sanitari proseguendo nella politica di riduzione del “precariato” condivisa con la Regione Liguria che ha rilasciato la debita autorizzazione in deroga al blocco delle assunzioni. Si e proceduto attingendo dall’elenco degli idonei alla recente selezione secondo il posizionamento nelle liste pervenute dall’Ufficio Provinciale del… Continue Reading L’Istituto Gaslini struttura in organico 42 Operatori socio sanitari


Bambino salvato da soffocamento per inalazione da corpo estraneo grazie all’ausilio della circolazione extracorporea ECMO

Morire a 22 mesi per aver inalato un fagiolo: avrebbe potuto essere questa la sorte di un bambino di Cairo Montenotte (SV) arrivato in gravi condizioni all’Istituto Scientifico Pediatrico Giannina Gaslini di Genova, nella notte tra giovedI e venerdI scorso.   “Alle ore 3.40 il piccolo di 1 anno e 10 mesi e giunto presso… Continue Reading Bambino salvato da soffocamento per inalazione da corpo estraneo grazie all’ausilio della circolazione extracorporea ECMO


Saturno Foundation e Fondazione Chiara Rama finanziano l’Istituto Gaslini con 245 mila euro per il progetto “Dopo”: un ambulatorio dedicato a monitorare i pazienti guariti da tumore pediatrico

Il contributo di queste prestigiose Fondazioni internazionali e fondamentale per sviluppare il progetto “Dopo” (Diagnosis Observation and Prevention after Oncologic Therapy): un ambulatorio che serve a monitorare nel tempo i possibili effetti collaterali delle cure o le conseguenze delle malattie su funzioni importanti della persona come la crescita, l’attivita ormonale, le funzioni cognitive e i… Continue Reading Saturno Foundation e Fondazione Chiara Rama finanziano l’Istituto Gaslini con 245 mila euro per il progetto “Dopo”: un ambulatorio dedicato a monitorare i pazienti guariti da tumore pediatrico


“Per i medici italiani il Gaslini e la struttura che fornisce le migliori cure in pediatria”

  La Giornata Gasliniana dedicata a “La Ricerca” e stata anche l’occasione per fare il punto sulla situazione del Gaslini con la presentazione dell’ “Annual Report 2011 Istituto Gaslini”.   Il Presidente dell’Istituto, professor Vincenzo Lorenzelli in apertura della giornata ha ribadito “la centralita della migliore assistenza realizzata attraverso una ricerca di eccellenza, non solo… Continue Reading “Per i medici italiani il Gaslini e la struttura che fornisce le migliori cure in pediatria”


“La ricerca scientifica dell’Istituto Giannina Gaslini al terzo posto tra tutti i 40 IRCCS presenti in Italia”

  LunedI 16 aprile 2012 l’Istituto Giannina Gaslini ha celebrato la prima delle 4 “Giornate Gasliniane” annuali, dedicata a “La Ricerca”: una giornata di incontri e seminari dedicati all’importante attivita scientifica fiore all’occhiello dell’IRCCS pediatrico genovese, da anni leader in Italia nella ricerca scientifica pediatrica.   “ll 2011 ha segnato un risultato eccellente per la… Continue Reading “La ricerca scientifica dell’Istituto Giannina Gaslini al terzo posto tra tutti i 40 IRCCS presenti in Italia”


LunedI 16 aprile l’Istituto Gaslini celebra la “Giornata Gasliniana” dedicata a “La Ricerca”

Giornate Gasliniane “La Ricerca”   LunedI 16 aprile 2012 Aula Magna, Istituto G. Gaslini, Genova     Genova. LunedI 16 aprile 2012 presso l’Aula Magna dell’Istituto Giannina Gaslini si terra la “Giornata Gasliniana” dedicata a “La Ricerca”: una giornata di incontri e seminari dedicati all’importante attivita scientifica fiore all’occhiello dell’IRCCS pediatrico genovese, da anni leader… Continue Reading LunedI 16 aprile l’Istituto Gaslini celebra la “Giornata Gasliniana” dedicata a “La Ricerca”


In aumento le emorragie cerebrali nei neonati pretermine in parallelo all’aumento della loro sopravvivenza

L’aumento della sopravvivenza dei neonati prematuri piu piccoli puo costituire una nuova emergenza epidemiologica: l’emorragia cerebrale intraventricolare. I nati pretermine con un peso inferiore ai 1500 grammi all’ospedale Gaslini di Genova sono circa 150 ogni anno, per tutti i piccoli che nascono prima del termine, la ricerca sta individuando terapie sempre piu innovative. Una sfida … Continue Reading In aumento le emorragie cerebrali nei neonati pretermine in parallelo all’aumento della loro sopravvivenza


Terapia Intensiva neonatale e pediatrica: l’Istituto Gaslini amplia la rete di formazione internazionale attraverso l’accordo con il Caritas Baby Hospital di Betlemme per la cura dei bambini palestinesi

Obiettivo: salvare tanti neonati e bambini palestinesi, che allo stato attuale non hanno possibilita di essere curati adeguatamente nell’unico ospedale pediatrico della Regione, privo di Terapia Intensiva neonatale e pediatrica   Preparare il personale medico e infermieristico per realizzare un Centro di Terapia Intensiva neonatale e pediatrica, ad accesso gratuito, dedicato ai bambini palestinesi: e… Continue Reading Terapia Intensiva neonatale e pediatrica: l’Istituto Gaslini amplia la rete di formazione internazionale attraverso l’accordo con il Caritas Baby Hospital di Betlemme per la cura dei bambini palestinesi