Donato enteroscopio dall’Associazione Endoniamo onlus all’UOC Pediatria III?Gastrcenterologia del Gaslini

L’enteroscopio donato dall’Associazione Endoniamo onlus e un particolare video-endoscopio che, grazie alla tecnologia di cui e dotato, e in grado di esplorare tutto l’intestino tenue in via diretta potendo eseguire biopsie diagnostiche e, in taluni casi, persino piccoli interventi (polipectomie, ablazione di angio-displasie) evitando interventi chirurgici tradizionali. “Con questo enteroscopio l’Istituto si dota di un… Continue Reading Donato enteroscopio dall’Associazione Endoniamo onlus all’UOC Pediatria III?Gastrcenterologia del Gaslini


Neuroblastoma: Premio DNA 2015 alla ricercatrice dell’Istituto Gaslini Maria Valeria Corrias

La dottoressa Maria Valeria Corrias responsabile dell’Oncologia Molecolare del Laboratorio di Oncologia dell’Istituto Gaslini di Genova ha vinto il premio DNA 2015. Il premio consegnato a Milano presso il Padiglione Italia di EXPO e stato indetto dall’Ordine dei Biologi per progetti di ricerca in cui si utilizzino tecniche di biologia molecolare d’avanguardia; consiste in una… Continue Reading Neuroblastoma: Premio DNA 2015 alla ricercatrice dell’Istituto Gaslini Maria Valeria Corrias


“Shaken baby syndrome”: un fenomeno che puo portare danni devastanti al neonato.

“Non scuotete il neonato!”: e il messaggio che gli specialisti dell’Istituto Gaslini lanciano nell’ambito del Convegno organizzato presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione Cisef Gaslini da Soroptimist International (Club di Genova due e Club di Genova), introdotto nell’apertura dei lavori dal direttore generale dell’Istituto Gaslini dottor Paolo Petralia.  “Il pianto inconsolabile di un… Continue Reading “Shaken baby syndrome”: un fenomeno che puo portare danni devastanti al neonato.


Neuroblastoma: l’organismo mondiale (INPC) per la classificazione dei tumori neuroblastici si riunisce al Gaslini per delineare nuovi protocolli terapeutici al fine di personalizzare le cure piu’ efficaci per ciascun singolo tipo di tumore neuroblastico

L’Istituto Giannina Gaslini ospita dal 4 al 5 giugno la riunione biennale dell’ “International Neuroblastoma Pathology Committee (INPC)”, l’Organismo mondiale che si occupa a livello mondiale della stesura della classificazione non solo diagnostica ma anche prognostica dei tumori neuroblastici periferici (NPTs) e delle eventuali modifiche da apportare periodicamente alla suddetta classificazione, qualora la ricerca istopatologica… Continue Reading Neuroblastoma: l’organismo mondiale (INPC) per la classificazione dei tumori neuroblastici si riunisce al Gaslini per delineare nuovi protocolli terapeutici al fine di personalizzare le cure piu’ efficaci per ciascun singolo tipo di tumore neuroblastico


Settimana Mondiale della Tiroide 2015″: al Gaslini di Genova Ambulatori aperti per visite dalle 14.00 alle 17.00

Dal 18 al 25 maggio 2015 avra luogo la “Settimana Mondiale della Tiroide 2015”: evento internazionale finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica e la classe medica su prevenzione, diagnosi e terapia delle principali patologie tiroidee. Dal 18 al 25 maggio gli Ambulatori di Endocrinologia Pediatrica dell’Istituto G. Gaslini saranno aperti per visite endocrinologiche a bambini e… Continue Reading Settimana Mondiale della Tiroide 2015″: al Gaslini di Genova Ambulatori aperti per visite dalle 14.00 alle 17.00


Dona al Gaslini il tuo 5 per mille a sostegno della ricerca

La speranza di guarigione di tanti bimbi dipende da nuove scoperte mediche: il tuo aiuto puo fare la differenza! E’ ben noto che la Ricerca biomedica e il motore del progresso nella cura delle malattie. Purtroppo pero in Italia, la  Ricerca sta vivendo un periodo difficile, dovuto alla scarsita dei finanziamenti (ben sotto la media Europea).… Continue Reading Dona al Gaslini il tuo 5 per mille a sostegno della ricerca


Individuati nuovi geni responsabili della Spina Bifida

Uno studio internazionale realizzato dall’UOC di Neurochirurgia dell’Istituto Gaslini di Genova in  collaborazione con il CHU Sainte-Justine Research Center di Montreal ha individuato nuovi geni responsabili della Spina Bifida. I risultati dello studio sono stati pubblicati dalla rivista scientifica internazionale Journal of Medical Genetics. I ricercatori dei due centri hanno esaminato il DNA di bambini affetti… Continue Reading Individuati nuovi geni responsabili della Spina Bifida


Umanizzazione delle cure: i risultati del reengineering dell’Istituto G. Gaslini di Genova sul modello della “Child and Family Centered Care”

COMUNICATO STAMPA Come possiamo alleviare la sofferenza nel bambino malato migliorando la comunicazione e la partecipazione alle sue cure con lui e la sua famiglia? E’ possibile rendere piu umano, efficiente ed appropriato il percorso di cura di un bambino e al contempo avere una performance migliore dal punto di vista economico e gestionale? Sono alcune… Continue Reading Umanizzazione delle cure: i risultati del reengineering dell’Istituto G. Gaslini di Genova sul modello della “Child and Family Centered Care”


Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini: Inaugurazione Anno Formativo 2015

Si e concluso oggi, con l’inaugurazione dell’Anno Formativo 2015, il primo quinquennio di gestione del Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini (Cisef), avviato nel 2010 dalla Fondazione G. Gaslini e dall’Istituto G. Gaslini sotto forma di un Consorzio fra enti pubblici, con lo scopo di valorizzare la formazione e la ricerca innovativa.  “Le… Continue Reading Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini: Inaugurazione Anno Formativo 2015


Cooperazione sanitaria internazionale: rinnovato l’accordo bilaterale tra il Ministero della Salute del Kosovo e l’Istituto Giannina Gaslini per offrire formazione per i medici e prestazioni sanitarie ai piccoli kosovari

In conclusione della visita all’ospedale Gaslini del Ministro della Salute del Kosovo Imet Rrahmani e stato firmato il rinnovo dell’accordo quadro di collaborazione sanitaria tra l’Istituto Gaslini e il Ministero della Salute del Kosovo. L’accordo di cooperazione  era stato attivato il 1° giugno del 2012 con il duplice obiettivo: di offrire ai pazienti pediatrici kosovari… Continue Reading Cooperazione sanitaria internazionale: rinnovato l’accordo bilaterale tra il Ministero della Salute del Kosovo e l’Istituto Giannina Gaslini per offrire formazione per i medici e prestazioni sanitarie ai piccoli kosovari