CONTATTI
Tipologia: UOC – Unità Operativa Complessa
Responsabile: prof. Federico Prefumo
Tel: 010 5636 3964
Fax: 010 381192
E-mail: federicoprefumo@gaslini.org
Coordinatore ostetrico degenza: Gianluigi Trudu
Coordinatore ostetrico sala parto: Giulia Camera
Coordinatore ostetrico ambulatori: Alessandra Maltoni
Reparto
Tel: 010 5636 2373
Fax: 010 5636 2236
E-mail: ostetricia@gaslini.org
Ambulatori
Tel: 010 5636 2284
E-mail: prenatale@gaslini.org
Localizzazione:
Degenza e Pronto Soccorso Ostetrico: Padiglione 12 – 5° piano
Sale Parto/Sale Operatorie: Padiglione 12 – 4° piano
Ambulatori: Pad. 20 – 3° piano
L’UOC Ostetricia e Ginecologia fornisce servizi di competenza specialistica e ultraspecialistica per la tutela della salute della donna gravida e del suo feto: la sua attività è dedicata sia alla gestione della gravidanza fisiologica sia all’inquadramento e risoluzione delle problematiche relative ai quadri di patologia materno-fetale. L’équipe si occupa globalmente della patologia materna e fetale in gravidanza, della diagnosi prenatale, terapia e gestione clinico-terapeutica delle patologie osservate. In questo campo l’UOC, in collaborazione con le altre Unità Operative dell’Istituto Gaslini rappresenta una struttura di riferimento regionale e nazionale.
L’attività del punto nascita è permessa dal lavoro di squadra con la UOSD Anestesia ed Analgesia Ostetrico Ginecologica, che garantisce tra l’altro il servizio di partoanalgesia 24 h su 24, l’UOC Patologia Neonatale e TIN e l’UOC Terapia Intensiva Neonatale e Pediatrica
L’UOC si occupa inoltre della patologia ginecologica benigna nella donna adulta, e di ginecologia pediatrica e dell’adolescenza, sia per accesso diretto sia in consulenza per i reparti pediatrici dell’Istituto.
PRENOTAZIONI
Prenotazioni visite ambulatoriali: esclusivamente per e-mail all’indirizzo prenatale@gaslini.org, riportando i dati della paziente, una copia/immagine della richiesta, le motivazioni e numero di telefono raggiungibile.
(NB: la richiesta non è necessaria per l’apertura cartella in gravidanza a basso rischio)
Incontri di accompagnamento alla nascita: telefonare al 335 7411952 da lunedì a giovedì dalle 13.00 alle 14.30. (guarda il video informativo sugli incontri)
Isteroscopie: telefonare allo 010 5636 2720 da lunedì a venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Oppure inviare e-mail all’indirizzo ostetricia@gaslini.org, riportando i dati della paziente, una copia/immagine della richiesta, le motivazioni e numero di telefono raggiungibile.
Esami e visite in regime di libera professione: prenotazione tramite ufficio ALPI: (010 5636 3343 – 3344 oppure alpi@gaslini.org)
L’istituto ha inoltre predisposto presso il nostro reparto due camere a pagamento per le pazienti che ne facciano richiesta (Modulo di richiesta per stanza a pagamento: https://amministrazionetrasparente.gaslini.org/upload/gaslini_ecm8/gestionedocumentale/MODULOISTANZAPERSOLACAMERAINLP_784_5688.pdf). La compilazione del modulo, contenente tutte le informazioni su costi e modalità di erogazione, non costituisce una prenotazione. Sarà il personale di assistenza a comunicare alla paziente al ricovero l’effettiva fruibilità del servizio.
Gli orari di visita per pazienti ricoverate in camere a pagamento non prevedono modifiche rispetto a quelli del reparto, ad eccezione della permanenza del partner o caregiver se è concordato anche il pernottamento di quest’ultimo.
Al termine della degenza la paziente corrisponderà solo l’effettivo servizio alberghiero eventualmente usufruito.
INFORMAZIONI UTILI
In Sala Parto, è consentita la presenza del papà o di altro caregiver indicato dalla mamma, per tutta la durata del travaglio e del parto.
In reparto di degenza, è consentito l’ingresso in reparto al papà o ad altro caregiver indicato dalla mamma dalle ore 09:00 alle 21.00; inoltre, può accedere un visitatore al giorno per paziente nella fascia oraria dalle 18 alle 20 per 45 minuti previ accordi con il personale di assistenza e come indicato presso il reparto di degenza stesso.
Non è consentito l’accesso ai bambini di età inferiore ai 12 anni.
ATTIVITA’
Ostetricia:
Ginecologia:
Attività in collaborazione con altri reparti o servizi dell’Istituto:
Consulenza genetica preconcezionale o in gravidanza presso UOC Genetica clinica
NIPT test (DNA fetale) presso UOC Genetica Umana
Isterosalpingografia presso UOC Radiologia
Psicologia perinatale e del percorso riproduttivo
Vaccinazioni in gravidanza presso UOC Malattie Infettive, prenotazioni tramite Contact Center Regionale al numero 010.5383400 (opzione 6)
Agopuntura
Centro di Riferimento Regionale per la Toxoplasmosi e le Infezioni in Gravidanza
Cardiologia fetale
Centro GUCH
Centro Emostasi e Trombosi
Neuroradiologia
LINEE DI RICERCA
Gestione clinica della restrizione di crescita fetale
Prognosi e modalità di parto nella placenta previa
Induzione del travaglio nella rottura prematura delle membrane
Vaccinazione da HPV nel follow-up delle displasie cervicali
PRINCIPALI COLLABORAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
Università degli Studi di Brescia
Università degli Studi di Modena
Policlinico Gemelli, Roma
Imperial College, Londra, Gran Bretagna
St. Georges, University of London, Londra, Gran Bretagna
PODCAST VIDEO E ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO