“Una nascita straordinaria: un progetto per accogliere e proteggere il nato pretermine e la sua famiglia”

Sabato 16 novembre presso il Cisef Gaslini della Badia Benedettina della Castagna di Genova Quarto si e tenuto: “Una nascita straordinaria: un progetto per accogliere e proteggere il nato pretermine e la sua famiglia”. Un evento organizzato l’U.O. Patologia Neonatale e Terapia Intensiva Neonatale e dalla U.O. Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Istituto Gaslini, insieme all’Associazione… Continue Reading “Una nascita straordinaria: un progetto per accogliere e proteggere il nato pretermine e la sua famiglia”


I piccoli affetti da malattie emato-oncologiche in cura al Gaslini saranno accompagnati da un corteo di taxi e vigili motociclisti al Porto Antico per visitare, gratuitamente, l’Acquario di Genova

Nell’ambito delle celebrazioni del Centenario della Cooperativa Radio Taxi Genova, venerdI 8 in collaborazione con l’Istituto Giannina Gaslini, Artuceba onlus-Associazione per la ricerca sui tumori cerebrali del bambino e Costa Endutaiment, ha avuto luogo: “In taxi all’Acquario”. Si tratta di un’iniziativa benefica dedicata ad una ventina di piccoli affetti da malattie emato-oncologiche in cura all’ospedale… Continue Reading I piccoli affetti da malattie emato-oncologiche in cura al Gaslini saranno accompagnati da un corteo di taxi e vigili motociclisti al Porto Antico per visitare, gratuitamente, l’Acquario di Genova


Tutta la squadra della Virtus Entella in visita ai bimbi del Gaslini

MercoledI 30 ottobre la Virtus Entella al gran completo ha visitato i bambini ricoverati nei reparti di Ortopedia e Traumatologia, Clinica Pediatrica e Neurochirurgia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova. La delegazione della Virtus Entella, accolta al Gaslini dal Direttore Amministrativo Paolo Faravelli e dal Direttore Sanitario Silvio Del Buono, era composta da tutta la rosa… Continue Reading Tutta la squadra della Virtus Entella in visita ai bimbi del Gaslini


Il Gaslini presenta i primi quatto progetti di umanizzazione delle cure elaborati con standards internazionali dalle figure professionali a maggior contatto diretto con i bambini: gli infermieri pediatrici

E se usassimo un videogioco per aiutare un bambino a vincere definitivamente un tumore? Quanto puo contare il colore del camice dell’infermiere che si appresta ad eseguire un prelievo di sangue, quando davanti a lui c’e un bambino di pochi anni o addirittura mesi? Come possiamo alleviare la sofferenza nel bambino malato migliorando la comunicazione… Continue Reading Il Gaslini presenta i primi quatto progetti di umanizzazione delle cure elaborati con standards internazionali dalle figure professionali a maggior contatto diretto con i bambini: gli infermieri pediatrici


La Virtus Entella in visita ai bimbi del Gaslini

MercoledI 30 ottobre alle ore 15,30 la Virtus Entella fara visita all’Istituto Giannina Gaslini di Genova. L’ incontro e la prima iniziativa programmata dopo la stipula dell’ accordo di collaborazione, che ha come scopo la sensibilizzazione alla cultura della solidarieta e della prossimita per i bambini malati e le loro famiglie, assistite dall’ Istituto Gaslini.… Continue Reading La Virtus Entella in visita ai bimbi del Gaslini


Presentazione progetti attuativi del “Child and Family Centred Care (CFCC): famiglia e bambino al centro di tutto il processo di cura: reingineering dell’Istituto G. Gaslini

Domani martedI 29 ottobre 2013 alle ore 14.30 presso l’Aula Magna dell’Istituto G. Gaslini (pad. 16) saranno presentati i quattro progetti operativi elaborati nel corso dell’ultimo anno dal Dipartimento di Emergenza e Urgenza e dal Dipartimento di Ematoncologia Pediatrica finalizzati all’umanizzazione delle cure all’interno dell’ospedale, nella progressione del programma iniziato nel 2011 nell’ambito del progetto… Continue Reading Presentazione progetti attuativi del “Child and Family Centred Care (CFCC): famiglia e bambino al centro di tutto il processo di cura: reingineering dell’Istituto G. Gaslini


“Il Gaslini e un centro di assoluta eccellenza della sanita italiana” ha detto il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin durante la sua visita all’Istituto

Il  Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha visitato il 2 settembre l’ospedale  pediatrico Gaslini. “Lo conoscevo solo di fama, e un centro di assoluta eccellenza della sanita italiana, ed e una delle nostre punte da esportare all’estero” ha detto il Ministro. “Dovremmo fare opera di marketing internazionale sulle nostre strutture di valore ? ha aggiunto rivolta… Continue Reading “Il Gaslini e un centro di assoluta eccellenza della sanita italiana” ha detto il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin durante la sua visita all’Istituto


La societa Entella Calcio al fianco dei piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini

L’Entella Calcio, una delle realta sportive piu consolidate sul territorio regionale, si schiera a fianco dei piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini condividendo un patto di collaborazione volto a favorire una serie di iniziative ed attivita congiunte finalizzate a promuovere la cultura della solidarieta e della prossimita per i bambini malati e le loro famiglie assistite dall’Istituto.… Continue Reading La societa Entella Calcio al fianco dei piccoli pazienti dell’Istituto Gaslini


Il Gaslini leader in Italia per la ricerca scientifica e per il gradimento delle famiglie (fonti Via Academy e Ccesis Research)

Sono alcuni dei dati emersi durante la presentazione dell’ “Annual Report 2012” in occasione della Giornata Gasliniana “La Qualita” (fonti Via Academy e Coesis Research) Genova. L’Istituto Gaslini, costantemente impegnato nel miglioramento continuo della qualita delle cure e della gestione operativa dei propri percorsi assistenziali, ha promosso anche quest’anno la Giornata Gasliniana “La Qualita” 2013,… Continue Reading Il Gaslini leader in Italia per la ricerca scientifica e per il gradimento delle famiglie (fonti Via Academy e Ccesis Research)


Scoperto il primo gene che determina l’ipoplasia renale

Nuova luce sulle basi genetiche delle anomalie congenite del rene e delle vie urinarie: lo annunciano ricercatori dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova e della Columbia University di New York in uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine. Lo ricerca e stata coordinata da Gian Marco Ghiggeri, responsabile dell’U.O. di Nefrologia, Dialisi e Trapianto… Continue Reading Scoperto il primo gene che determina l’ipoplasia renale