Pediatria – Malattie Infettive
CONTATTI
Tipologia: UOC – Unità Operativa Complessa
Responsabile: Dott. Elio Castagnola
Tel: 010 56362428
Fax: 010 3733450
E-mail: eliocastagnola@gaslini.org
Ambulatorio
Tel: 010 5636 2260
Segreteria:
Tel: 010 5636 2428
Fax: 010 3733450
Localizzazione: Padiglione 1 – Padiglione 20
- Degenza: Padiglione 1 – II piano (piano strada)
- Day Hospital/Ambulatorio: Padiglione 1 – II piano (piano strada)
- Ambulatorio: Padiglione 20 – III Piano (stanza 22)
INFORMAZIONI UTILI E PRENOTAZIONI
Ricovero Ordinario
Padiglione 1 – II piano (piano strada)
VISITE AMBULATORIALI
Ambulatorio di Malattie Infettive (Visita infettivologica)
Padiglione 20 – III piano (stanza 22) da lunedì a venerdì (dalle ore 9:00 alle ore 13:00)
Padiglione 1 – II piano (piano strada)
Per informazioni:
Tel. 010 5636.2260 (dalle ore 9:00 alle ore 12:00)
Cell. 331 6983098 (dalle 12:00 alle 13:30) solo per informazioni mediche
Per prenotazioni:
Per prenotazioni chiama il Contact Center Regionale al numero 010.5383400 (opzione 6)
Gli orari sono i seguenti: Dal Lunedì al Venerdì: dalle 08.00 alle 18.00.
in alternativa
compilare in ogni sua parte il modulo online disponibile al seguente link:
http://www.gaslini.org/prenotazioni-online/
Munirsi di:
– prescrizione medica, la cosiddetta impegnativa o ricetta medica correttamente compilata
– codice fiscale del paziente
Centro Regionale Infezioni in Gravidanza (Visita infettivologica)
Padiglione 20 – III piano (stanza 22) da lunedì a venerdì (dalle ore 9:00 alle ore 13:00)
La visita viene effettuata presso l’ospedale di giorno, Padiglione 20 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
Per prenotazioni: chiama il Contact Center Regionale al numero 010.5383400 (opzione 6)
Gli orari sono i seguenti: Dal Lunedì al Venerdì: dalle 08.00 alle 18.00.
in alternativa
compilare in ogni sua parte il modulo online disponibile al seguente link:
http://www.gaslini.org/prenotazioni-online/
Munirsi di:
– prescrizione medica, la cosiddetta impegnativa o ricetta medica correttamente compilata
– codice fiscale del paziente
Per informazioni/prenotazioni:ARTICOLI
Tel: 010 5636.2338 / 2340 (Reparto)
Fax: 010 3733450
ATTIVITA’
- Malattie infettive acute e croniche in età pediatrica
- Infezioni nel paziente sottoposto a chemioterapia antineoplastica e trapianto di cellule staminali emopoietiche
- Infezione nel paziente immunocompromesso da causa congenita o iatrogena
- Gestione delle infezioni in terapia intensiva neonatale e in terapia intensiva pediatrica
- Infezioni nel paziente con fibrosi cistica
- Gestione delle infezioni da batteri resistenti agli antibiotici (utilizzo di nuovi antibiotici e/o di parametri farmacocinetici/farmacodinamici
- Infezioni in chirurgia
- Infezione e malattia tubercolare
- Gestione delle infezioni in gravidanza e valutazione a lungo termine del neonato, trattamento infezione primaria da CMV in gravidanza
ATTIVITA’ AMBULATORIALE E DAY HOSPITAL
PERCORSO GRAVIDANZA
- Counseling preconcezionale
- Infezioni in gravidanza (prevenzione, diagnosi e terapia)
- Vaccinazioni in gravidanza
PERCORSO NEONATO
- Infezioni congenite (diagnosi, terapia e follow up)
PERCORSO BAMBINO
- Visite specialistiche per malattie infettive e tropicali
- Rivalutazione di pazienti dimessi dal reparto
- Day Hospital diagnostici/terapeutici
- Gestione dei contatti di tubercolosi e follow up e terapia dei pazienti affetti da infezione tubercolare
- Bambino adottato e/o migrante (screening infettivologico e programma vaccinale)
- Bambino viaggiatore (counseling vaccinazioni e profilassi es malaria)
PERCORSO ADOLESCENTE
- Counseling malattie sessualmente trasmesse ed eventuale trattamento delle stesse
- Screening infettivologico
PERCORSO IMMUNOCOMPROMESSO
- Counseling sul programma vaccinale
- Vaccinazioni dei soggetti immunocompromessi e dei caregivers
- Possibilità di televisita in caso di: appuntamento di controllo, secondo parere medico
LINEE DI RICERCA
- Epidemiologia, diagnostica e terapia delle infezioni nel paziente sottoposto a chemioterapia antineoplastica e trapianto di cellule staminali emopoietiche e in terapia intensiva pediatrica e neonatale
- Farmacocinetica degli antibiotici in pediatria
PRINCIPALI COLLABORAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
- Paediatric European Network for Treatment of Infectious Diseases (PENTA ID Network)
- European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID) – Infezioni nel paziente immunocompromesso e infezioni correlate all’assistenza
- European Pediatric Mycology Network (EPMyN)
- International Pediatric Fungal Network (IPFN)
- Predicting Infectious Complications of Neutropenic sepsis In Children with Cancer (PICNICC)
- International Pediatric Fever and Neutropenia Guideline Panel
- Early and Late Toxicity Educational Committeee (ELTEC) of the International BFM Study Group (I-BFM-SG)
- European Conference on Infections in Leukemia (ECIL)
- UMBRELLA – Gruppo Internazionale per lo studio delle infezioni nel paziente emato-oncologico pediatrico
- Associazione Italiana Emato-Oncologia Pediatrica, Gruppo Infezioni (AIEOP)
- Conseguenze dell’infezione da COVID-19 sulla salute e il benessere dei bambini e degli adolescenti: studio prospettico, osservazionale, longitudinale in età pediatrica (LONG-COVID-Ped)
ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO
Resistenze agli antibiotici e infezioni correlate con le pratiche assistenziali. Report Istituto Giannina Gaslini
DOCUMENTI CORRELATI
Norme igienico alimentari per la prevenzione dell’infezione da Listeria Monocytogenes in gravidanza CMV - Il presente documento illustra le misure igieniche da osservare per la prevenzione dell’infezione da citomegalovirus in gravidanza che, in assenza di una terapia validata, rappresentano lo strumento di maggior rilevo per combattere l’infezione Toxoplasmosi - Il presente documento riassume le misure igienico-alimentari da osservare scrupolosamente per prevenire la toxoplasmosi nelle donne in gravidanza non immuni a tale infezione Esami - Tale documento elenca gli esami sierologici da eseguirsi in epoca preconcezionale necessari per conoscere lo stato immunitario e per prevenire eventuali infezioni in gravidanza Centro Regionale Toxoplasmosi ed Infezioni in Gravidanza Articoli di approfondimento
STAFF
Bondi Elisabetta Castagnola Elio Cristina Emilio Ferrando Giulia Losurdo Giuseppe Mariani Marcello Mesini Alessio Montalto Shana Ricci Erica Saffioti Carolina Santaniello Maria