Giornata Poland: ambulatori aperti al Gaslini



Sabato 23 giugno si terra la Giornata Poland presso il Poliambulatorio del Padiglione 10 del Gaslini. Saranno presenti 16 bambini, appositamente invitati ed accompagnati dai loro familiari, per una serie di visite per pervenire, laddove se ne presenti l’opportunita, alla certificazione di detta patologia.


 


Le visite inizieranno alle ore 8 e termineranno intorno alle 16. Per l’occasione, l’accesso da Via Redipuglia 6 e riservato esclusivamente ai familiari dei piccoli pazienti invitati che potranno parcheggiare in maniera gratuita per l’intera giornata.


 


Si tratta di una giornata organizzata dallo Sportello Malattie Rare Regione Liguria presso il Gaslini in collaborazione con l’U.O. di Chirurgia e l’AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland) finalizzata all’espletamento di visite diagnostiche multidisciplinari e multispecialistiche  ed  anche alla socializzazione tra le famiglie dei pazienti affetti da sindrome di Poland.


 


Ad accogliere i pazienti saranno i chirurghi Michele Torre e Sara Costanzo, referenti della Giornata, 6 specialisti medici che effettueranno le visite previste (valutazione chirurgica, ortopedica, genetica, chirurgica plastica e psicologica),  8 ulteriori operatori (psicologi, educatori, ecc.) dell’Associazione  Poland e 3 animatori della Gaslini Band Band  con funzioni di intrattenimento ed integrazioni dei vari nuclei familiari e condivisione delle problematiche comuni alla patologia.


 


La sindrome di Poland rientra tra le malattie rare e colpisce, mediamente, una persona ogni 20/30000 con un’incidenza piu alta nel sesso maschile, si caratterizza per anomalie che colpiscono i muscoli del torace e/o di un arto superiore monolaterale. Malformazioni piu o meno gravi, che interessano i muscoli pettorali che mancano completamente o in parte, le costole, il torace, la ghiandola mammaria, la mano e la colonna vertebrale.


Per contattare lo Sportello Malattie Rare Regione Liguria telefonare al numero 0105636937 inviare u fax al numero 0108612071 oppure consultare i siti www.arsliguria.it,  www.sindromedipoland.org e la pagina dedicata allo sportello sul nostro sito.