“Artrite giovanile: migliora la prognosi e la qualita di vita dei piccoli pazienti grazie ai farmaci oggi disponibili”

Genova. Buone notizie per le famiglie dei tanti bambini affetti da malattie reumatiche: gli esperti riuniti nel capoluogo ligure al Convengo internazionale organizzato dall’Istituto Gaslini rilevano che grazie ai farmaci disponibili oggi  – la totalita dei quali testati attraverso la rete internazionale PRINTO coordinata e gestita dal Gaslini – la prognosi e notevolmente migliorata. In… Continue Reading “Artrite giovanile: migliora la prognosi e la qualita di vita dei piccoli pazienti grazie ai farmaci oggi disponibili”


Lotta ai tumori:breve digiuno pre trattamento rende piu vulnerabili le cellule tumorali e allo stesso tempo ritarda la progressione del tumore

Uno studio coordinato dal genovese professor Valter Longo, Direttore dell’Istituto di Longevita alla University of Southern California di Los Angeles, e realizzato in collaborazione con il Laboratorio di Oncologia dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, diretto dal dottor Vito Pistoia, ha dimostrato che un breve digiuno e strategie molecolari che simulano il digiuno possono essere proposte… Continue Reading Lotta ai tumori:breve digiuno pre trattamento rende piu vulnerabili le cellule tumorali e allo stesso tempo ritarda la progressione del tumore


La Regione Liguria stanzia centomila euro a sostegno delle famiglie al Gaslini

GENOVA. Centomila euro a favore del “progetto di accoglienza” del Gaslini, che attraverso una dozzina di associazioni di volontariato ed enti religiosi offre supporto e ospitalita alle famiglie che si recano al Gaslini da fuori Liguria. Sono stati stanziati dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche sociali, Lorena Rambaudi, per aiutare in partnership con… Continue Reading La Regione Liguria stanzia centomila euro a sostegno delle famiglie al Gaslini


La carenza di ossigeno tra le cause dell’infiammazione articolare

Uno studio coordinato dalla dottoressa Maria Carla Bosco e dal dottor Luigi Varesio, direttore del Laboratorio di Biologia Molecolare dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, apre importanti prospettive terapeutiche per l’artrite idiopatica giovanile: alcune cellule all’interno delle articolazioni infiammate potrebbero diventare il bersaglio di una terapia mirata, capace di contrastare il processo infiammatorio. Lo studio pone… Continue Reading La carenza di ossigeno tra le cause dell’infiammazione articolare


Parte il progetto “Uno Chef in corsia” per i bimbi ricoverati e il personale

Partira dalle Festivita Natalizie 2011 l’iniziativa “Uno Chef in corsia”, che vedra le Cucine dell’Istituto Gaslini e lo Chef genovese Luca Collami (una stella Michelin) proporre quattro piatti originali (uno per stagione) coniugando l’imprescindibile sicurezza e qualita dell’alimentazione ospedaliera con l’esigenza di stimolare i piccoli degenti verso cibi sani, buoni e anche ?. belli!. Si… Continue Reading Parte il progetto “Uno Chef in corsia” per i bimbi ricoverati e il personale


Il Gaslini ringrazia i suoi donatori nella “Giornata Gasliniana della Donazione”

MercoledI 21 dicembre presso l’Aula Magna del Gaslini di Genova e stata celebrata la quarta Giornata Gasliniana 2011 dedicata, in occasione del S. Natale, al tema “La Donazione”: un’occasione per radunare una rappresentanza dei tantissimi donatori che negli ultimi tempi si sono resi protagonisti di gesti filantropici, o hanno sostenuto attivamente progetti di sostegno dell’Istituto… Continue Reading Il Gaslini ringrazia i suoi donatori nella “Giornata Gasliniana della Donazione”


Il Gaslini attiva un numero verde dedicato ai pazienti adulti affetti da cardiopatie congenite per semplificare l’accesso alla nuova Rete integrata per l’assistenza alle Cardiopatie Congenite in eta adulta

Genova. “I pazienti affetti da cardiopatie congenite, spesso sottoposti ad interventi in eta pediatrica, una volta giunti all’eta adulta, presentano comunemente una tale complessita di alterazioni anatomiche e fisiopatologiche da necessitare competenze tipiche della cardiologia e cardiochirurgia pediatrica, difficilmente riscontrabili in centri che trattano cardiopatici adulti (quindi specializzati in patologie cardiache non congenite). Di fatto… Continue Reading Il Gaslini attiva un numero verde dedicato ai pazienti adulti affetti da cardiopatie congenite per semplificare l’accesso alla nuova Rete integrata per l’assistenza alle Cardiopatie Congenite in eta adulta


Istituto Gaslini e Regione Liguria rilanciano il nuovo assetto della cura globale all’emofilia

A margine dell’assemblea annuale della ARLAFE Onlus (Associazione Regionale Ligure Affiliata alla Federazione degli Emofilici) tenuta questa mattina presso il “Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini” (CISEF) di Genova, si e svolta una tavola rotonda su “Criticita e programmazione nell’assistenza alle malattie Emorragiche Congenite in Liguria’ a cui hanno partecipato, tra gli altri,… Continue Reading Istituto Gaslini e Regione Liguria rilanciano il nuovo assetto della cura globale all’emofilia


Mordillo disegna con i bambini del Gaslini

Il maestro Mordillo ha annunciato che mettera all’asta un suo disegno originale “per contribuire a finanziare le attivita dell’Istituto Gaslini, nella speranza che altri artisti facciano lo stesso”   Inizia la collaborazione tra Museo Luzzati e Istituto Gaslini: comprendera laboratori artistici a favore dei bambini ricoverati, visite nei reparti di artisti internazionali, realizzazione di murales… Continue Reading Mordillo disegna con i bambini del Gaslini