Il nuovo sistema Wi-Fi FreeGaslini dedicato a pazienti visitatori e operatori dell’ospedale

Da Dicembre 2013 e stata attivata la nuova modalita di collegamento al servizio di rete wireless gratuita “FreeGaslini”, liberamente utilizzabile in tutti gli edifici dell’Istituto Giannina Gaslini. L’Istituto riconosce l’utilita della disponibilita di connessione alla rete INTERNET da dispositivi personali, e la promuove al fine di migliorare l’accoglienza attraverso il soddisfacimento in primo luogo delle… Continue Reading Il nuovo sistema Wi-Fi FreeGaslini dedicato a pazienti visitatori e operatori dell’ospedale


Pronto Soccorso: Osservazione Breve Intensiva ampliata e rinnovata

L’Istituto Gaslini amplia l’Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.) che passa da 5 a 8 letti rinnovandola nel suo insieme: una struttura di fondamentale importanza per la migliore gestione dei pazienti pediatrici, che al Pronto Soccorso dell’Ospedale genovese afferiscono da tutta la Regione e molto spesso dalle Regioni limitrofe, in quanto il DEA Gaslini offre sia il… Continue Reading Pronto Soccorso: Osservazione Breve Intensiva ampliata e rinnovata


La principessa Carolina di Monaco in visita al Gaslini per consegnare un apparecchio laser dono di Amade Italia Onlus

VenerdI 14 febbraio la principessa Carolina di Monaco e venuta in visita all’Istituto Gaslini in qualita di madrina della prima iniziativa benefica a livello nazionale di Amade (Association mondiale des amis de l’enfance) Italia Onlus, il nuovo progetto dell’associazione, fondata nel 1963 dalla principessa Grace di Monaco, a difesa dei diritti dei bambini. Amade Italia… Continue Reading La principessa Carolina di Monaco in visita al Gaslini per consegnare un apparecchio laser dono di Amade Italia Onlus


Convegno Regionale sulla Cardiopatia Congenita in Eta Adulta (GUCH) “GUCH: lavoro, gravidanza, sport e screening: che fare?”

E’ nata la Rete GUCH Genovese!Basata su una condivisione di percorsi assistenziali prevede l’erogazione dell’assistenza ambulatoriale presso le strutture del Dipartimento di Cardiologia dell’ASL 3 Genovese, dove i cardiologi esperti del Gaslini visitano i pazienti GUCH utilizzando spazi e strumentazioni dell’ASL 3 Genovese e condividono la scelta dei migliori percorsi assistenziali con i cardiologi dell’adulto… Continue Reading Convegno Regionale sulla Cardiopatia Congenita in Eta Adulta (GUCH) “GUCH: lavoro, gravidanza, sport e screening: che fare?”


A San Valentino lezione di cuore ai cardiopatici congeniti

Il 14 febbraio 2014, in occasione della giornata mondiale delle cardiopatie congenite, l’Istituto Gaslini e ASL3 Genovese, con il supporto e presso dell’Ordine dei Medici e Odontoiatri della Provincia di Genova, organizzano  – dalle ore 8.30 alle 13.00- il II Convegno Regionale sulla Cardiopatia Congenita in Eta Adulta (GUCH) “GUCH: lavoro, gravidanza, sport e screening:… Continue Reading A San Valentino lezione di cuore ai cardiopatici congeniti


Il Rotary costruisce un ponte sul Mediterraneo

In quest’occasione l’organizzazione ha invitato a Genova la prof. Nezha Mouane, Direttrice Generale del grande ospedale universitario di Rabat. Questo ospedale ha gia collaborato per anni con il Galliera nel settore delle emoglobinopatie e da un anno sta collaborando con il Gaslini per creare un reparto di cardiochirugia. La visita della Prof. Mouane mira a… Continue Reading Il Rotary costruisce un ponte sul Mediterraneo


Iniziative in Ospedale per celebrare la XXII Giornata Mondiale del Malato

In occasione della XXII Giornata Mondiale del Malato, lunedI 10 febbraio alle ore 15.30 sara celebrata una S. Messa presso l’Aula Magna del Gaslini (pad 16 piano terra) da M.to Rev.do Padre Giampiero Gambaro superiore Provinciale dei Frati Cappuccini della Liguria. Per l’occasione verra ricordata Giannina Gaslini, deceduta il 10 febbraio 1917. La celebrazione sara… Continue Reading Iniziative in Ospedale per celebrare la XXII Giornata Mondiale del Malato


“Mettiamoci all’Opera”: assegno da 60.000 euro

Genova, 5 febbraio 2014 ? MSC Crociere ha consegnato questo pomeriggio all’Ospedale Giannina Gaslini di Genova un assegno da 60.000 euro.  La Compagnia ha anche versato il restante dei 300.000 euro raccolti con l’evento benefico “Mettiamoci all’Opera: perche la leucemia diventi curabile al 100%”, agli altri soggetti beneficiari, che sono l’AIL (Associazione Italiana contro le… Continue Reading “Mettiamoci all’Opera”: assegno da 60.000 euro


Consegnati dall’Associazione “Cuore di Maglia” alla Terapia Intensiva Neonatale del Gaslini i primi corredini mignon per i neonati prematuri

Genova, 5 febbraio 2014. Questa mattina le volontarie dell’Associazione “Cuore di Maglia” hanno consegnato i primi corredini mignon appositamente lavorati a maglia per i piccolissimi neonati prematuri della Terapia Intensiva Neonatale dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova.”L’Unita Operativa di Terapia Intensiva e Patologia Neonatale del Gaslini cura e gestisce piu di 100 neonati all’anno con peso… Continue Reading Consegnati dall’Associazione “Cuore di Maglia” alla Terapia Intensiva Neonatale del Gaslini i primi corredini mignon per i neonati prematuri