Al via la collaborazione tra “Istituto Gaslini” e “Santobono?Pausilipon”



La Regione Liguria ha stretto un accordo con la Campania nell’ambito della sanita pediatrica per potenziare l’assistenza, la ricerca e la formazione. L’intesa tra gli assessorati alla salute delle due regioni e stata siglata il 25 maggio alla presenza dell’assessore alla salute ligure, Claudio Montaldo, del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, del presidente dell’Istituto Gaslini di Genova, Vincenzo Lorenzelli e del direttore generale del’ospedale Santobono ? Pausilipon, Annamaria Minicucci di Napoli. L’intesa avra una durata triennale. L’obiettivo e ridurre il numero di pazienti che dalla Campania arrivano al Gaslini per problematiche di bassa complessita e, nello stesso tempo, di qualificare il Gaslini quale centro specialistico di alta specializzazione a servizio, non solo della Liguria, ma di tutto Paese.

“Gli obiettivi della collaborazione tra il Santobono e il Gaslini – si legge nel protocollo d’intesa – sono di migliorare l’offerta di cure pediatriche ad elevata specializzazione dell’ospedale Santobono, favorire la formazione di medici e personale infermieristico attraverso meccanismi di scambio incrociato tra specialisti, con la presenza di professionisti del Gaslini presso l’ospedale di Napoli e viceversa e la creazione di equipe miste, di gestire e indirizzare i flussi migratori verso il Gaslini, di definire protocolli di cura elaborati congiuntamente, di individuare opportunita per l’attivazione di progetti di ricerca congiunti”.

Le due aziende avvieranno una collaborazione operativa a partire dalle discipline di ematologia e oncologia e in particolare ematologia oncologica, ematologia non-oncologica, neuro-oncologia, trapianto di cellule staminali emopoietiche, terapia del dolore e cure palliative, assistenza psicologica e assistenza infermieristica . La collaborazione proseguira anche nei settori dell’otorinolaringoiatria, per la cura della sordita infrantile, delle malattie infettive, delle malattie reumatiche e delle malattie rare, della pediatria d’urgenza, dell’assistenza psicologica ai pazienti e alle famiglie. Saranno inoltre sviluppati progetti di formazione e ricerca scientifica in ambito pediatrico e di sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali innovativi, valorizzando di volta in volta le eccellenze, in una logica di crescita professionale.

“In questo modo ? ha spiegato l’assessore Montaldo ? vogliamo esaltare il ruolo di alta specializzazione dell’Istituto Gaslini, sia a livello nazionale che internazionale, attraverso una collaborazione tra l’istituto genovese e l’azienda ospedaliera Santobono, per ridurre il flusso di pazienti che emigrano per problematiche di bassa complessita. Serve infatti riequilibrare la quantita e la qualita delle prestazioni sanitarie che vengono erogate nelle diverse aree del paese”.