L’Istituto Gaslini ha ricevuto il Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla vita”




L’Istituto Giannina Gaslini ha ricevuto il Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”. LunedI 2 dicembre 2013 presso la Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia a Milano e stata celebrata la prima Edizione del Premio Internazionale Madre Teresa di Calcutta “Inno alla Vita”, presentato da Cristina Parodi,  promosso e organizzato dall’Associazione scientifico umanitaria “Ali Spahia” nella persona del suo Presidente Nausika Spahia.


Si tratta di un Premio all’impegno sociale di importanti Fondazioni e Personalita nel campo della scienza, della cultura e dell’imprenditoria, un riconoscimento di prestigio internazionale, che ha registrato il Patrocinio del Consiglio dei Ministri, Regione Lombardia, Provincia di Milano, Camera Nazionale della Moda Italiana. Le Fondazioni e le Personalita di rilievo a ricevere il Premio sono state: Giuliana Bossi Rocca, Fondazione Luciano Pavarotti, ritirato dalla Presidente Nicoletta Mantovani, Fondazione Francesco Rava,  Istituto Giannina Gaslini, ritirato dal Direttore Generale Paolo Petralia, Matteo Marzotto, Mario Melazzini, Francesco Montorsi e Silvia Priori.


“Il Premio “Inno alla Vita” ribadisce e conferma la visione e la missione del Gaslini ? ha commentato il Direttore Generale Paolo Petralia – curare al meglio i bambini con la ricerca piu aggiornata e i professionisti meglio formati, prendendosi cura del piccolo paziente e della sua famiglia”.


Nel corso della serata e stato inoltre assegnato il Premio Speciale: Lampedusa, ritirato dal Sindaco Giusi Nicolini, e il Premio Speciale per l’Arte: a Riccardo Cocciante, Special Guest della serata con alcuni tra i suoi brani piu famosi.