L’eccellenza dell’Ematologia internazionale a confronto



Combattere la leucemia nel bambino: quali sono le terapie piu efficaci? Quali orizzonti ci regalano le terapie di ultima generazione? Sono solo alcuni dei temi che verranno discussi dai piu eminenti ematologi internazionali venerdI 25 ottobre presso il Centro Internazionale di Studi e Formazione C.I.S.E.F. della Badia Benedettina della Castagna di Genova Quarto. 


Il convegno internazionale si aprira alle ore 14.00 con una tavola  rotonda alla quale parteciperanno tra gli altri il professor Carlo Dufour Direttore dell’Unita Operativa Dipartimentale di Ematologia Clinica e Sperimentale dell’Istituto Giannina Gaslini, Chairman del Gruppo di Studio Granulociti e Monociti, EHA (European Hematology Association) e Vice-chairman del Working Party Severe Aplastic Anemia, EBMT (European Society for Blood and Bone Marrow Transplantaion) e il professor Andrea Bacigalupo Direttore, Unita Operativa Complessa Ematologia e Trapianto di Midollo – IRCCS A.O.U. San Martino ? IST.


Seguira alle 16.30 la Lezione Magistrale dal titolo “The Tale of Two Genomes in Acute Lymphoblastic Leukemia” del celebre professore Ching-Hon Pui, Direttore del Dipartimento di Oncologia, Direttore del centro di ricerca Fahad Nassar Al-Rashid sulla leucemia e Co-Direttore del Hematological Malignancy Program al St. Jude Children’s Research Hospital di Memphis, Tennessee, Stati Uniti.


Il dottor Pui e uno dei massimi studiosi mondiali di leucemia infantile. Autore di oltre 800 articoli scientifici e 9 libri e monografie dedicate alla leucemia, e uno dei piu citati ricercatori nel campo della medicina clinica e siede nel Comitato Editoriale di prestigiose riviste mediche internazionali.