L’Istituto David Chiossone, che si occupa della riabilitazione dei soggetti ipovedenti e ciechi, con particolare riguardo all’eta pediatrica, in una struttura specificamente dedicata, ha portato all’attenzione degli operatori che piu direttamente sono coinvolti nel rapporto educativo assistenziale e didattico ai piccoli pazienti del Gaslini, il Manuale di Pregrafismo per l’infanzia Con le penne, matite ed occhiali? Giocando si impara.
Il Manuale e frutto del lavoro e dell’esperienza dell’equipe riabilitativa, che comprende la figura dell’oculista, ortottista, psicologo, psicomotricista, neuropsichiatra, riabilitatore, tiflologo e che inevitabilmente spesso coinvolge l’informazione e la collaborazione e di altre figure professionali, non ultima l’insegnante del piccolo assistito.
Nell’ambito della piu ampia collaborazione con l’U.O. Oculistica e tutte le altre realta dell’Istituto Gaslini, l’equipe riabilitativa dell’Istituto Chiossone ha portato all’attenzione degli operatori di tutte le strutture interessate, il manuale che e integrato da un quaderno di schede operative di cui verra fatto dono all’Istituto in un considerevole numero di copie, per l’utilizzazione nei campi di applicazione ritenuti piu adeguati, primo fra tutti nell’attivita didattica della scuola dell’Infanzia G.Gaslini ospitata all’interno dell’Istituto.
L’incontro si e tenuto il 28 giugno presso l’aula di Neuropsichiatria infantile.