Il servizio di Assistenza domiciliare del Gaslini nasce nell’aprile del 2000 con l’obiettivo di fornire ai pazienti affetti da patologie emato-oncologiche o croniche-complesse la possibilità di eseguire a domicilio una serie di prestazioni che, usualmente, vengono svolte in Ospedale. L’obiettivo principale è quello di facilitare l’inserimento dell’esperienza malattia nella quotidianità domestica del piccolo paziente riducendo il più possibile gli accessi in Ospedale, aspetto quest’ultimo che determina inoltre un miglior utilizzo delle risorse ospedaliere in termini di minor congestione delle strutture in Day-Hospital e ambulatoriali. L’Unità Operativa Semplice Dipartimentale Assistenza Domiciliare e Continuità delle Cure è una solida struttura composta da quattro medici, cinque infermieri pediatrici ed è supportata inoltre dalla collaborazione di uno psicologo e di un fisioterapista.
Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) Assistenza Domiciliare e Continuità delle Cure Centro regionale di Riferimento Terapia del Dolore e Cure Palliative Pediatriche Padiglione 16 Piano Terra
Orari attività svolte dall'UOSD Assistenza Domiciliare e Continuità delle Cure: Dal lunedì al venerdì dalle ore 7.00 alle 20.00 Tel. 010.5636-2665-3590 Sabato e festivi dalle ore 7.00 alle 14.00 Tel. 010.56363590
L’UOSD Assistenza Domiciliare e Continuità delle Cure offre ai pazienti in fase terminale la possibilità di rimanere a domicilio permettendo di vivere questo momento in un ambiente più intimo rispetto a quello dell’Ospedale. In questo contesto viene attivata la pronta disponibilità di intervento medico-infermieristica 24 ore/24.
MEDICI
Dr. Sandro Dallorso (Responsabile) E-mail: sandrodallorso@gaslini.org D.ssa Ornella Bellagamba E-mail: ornellabellagamba@gaslini.org D.ssa Daniela Caprino E-mail: danielacaprino@gaslini.org Dr. Luca Manfredini E-mail: lucamanfredini@gaslini.org
INFERMIERE PEDIATRICHE
Sig.ra Cristina Contarini Sig.ra Debora Innocenti Sig.ra Piera Monte Sig.ra Serena Rossin Sig.ra Francesca Virga
Nell’Agosto 2014 la Regione Liguria, in applicazione della Legge 38/2010 (Disposizioni per garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore), ha deliberato di attribuire all’Istituto Gaslini, in virtù dell’esistenza della struttura di assistenza domiciliare e della presenza di personale esperto nella materia, le funzioni di coordinamento del Centro Regionale per la Terapia del Dolore e le Cure Palliative Pediatriche. Compito principale del Centro Regionale è quello di definire i percorsi di presa in carico del paziente pediatrico su tutto il territorio regionale attivando specifici protocolli con le ASL Liguri.
La continuità delle cure viene garantita attraverso la definizione di percorsi diagnostici, terapeutici, assistenziali e riabilitativi condivisi, applicati all’interno di una reperibilità continuativa e con il Centro garante dell’unicità di riferimento in caso di passaggio tra i vari setting assistenziali (domicilio-ospedale-hospice). La risposta residenziale per il paziente in cure palliative è l’Hospice.
Vai alla pagina dell' HOSPICE
Indirizzo
Via Gerolamo Gaslini, 516147 Genova ItaliaT. +39.010-56361 P.Iva 00577500101
Strumenti