CONTATTI
Tipologia: UOC – Unità Operativa Complessa
Responsabile ff: Dott Gianmaria Viglizzo
Tel: 010 5636-3305
Cell: 335 5898135 (Cell. aziendale)
E-mail: gianmariaviglizzo@gaslini.org
Coordinatore infermieristico:
Sig.ra Ada Rossi – Day Hospital
Sig.ra Nadia Casteni – Ambulatorio
Prenotazioni: chiama il Contact Center Regionale al numero 010.5383400 (opzione 6)
Gli orari sono i seguenti: Dal Lunedì al Venerdì: dalle 08.00 alle 18.00.
Segreteria di Dermatologia
Tel. 010 5636/3305
Segreteria Day-Hospital Multidisciplinare Dermatologia e Centro Angiomi
Tel. 010 5636/2127 ( 8-15 lunedì- venerdì)
Localizzazione:
Ambulatorio: Pad.20 Ospedale di Giorno –1° piano
Day hospital: Pad.20 Ospedale di Giorno –2° piano
NB PER PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI FARE RIFERIMENTO A QUANTO DI SEGUITO INDICATO
Il giorno previsto per la visita o la prestazione ricordarsi che è necessario portare:
Il paziente minorenne deve essere sempre accompagnato dai genitori o da persona dagli stessi legalmente delegata.
Dopo la visita/prestazione sarà consegnato un referto per il medico curante o verranno date istruzioni per accedere, se necessario, ad un ambulatorio di II livello o al Day Hospital
Prenotazione Visite Dermatologiche :
Per prenotazioni chiama il Contact Center Regionale al numero 010.5383400 (opzione 6)
Gli orari sono i seguenti: Dal Lunedì al Venerdì: dalle 08.00 alle 18.00.
Prime visite: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.00 muniti di impegnativa mutualistica;
Per informazioni chiamare tel. 010 5636/2208 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 9.00 e dopo le ore 9 tel. 010 5636/3305 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 15.00
Prenotazioni Visite Chirurgiche Vascolari Centro Angiomi:
Chiama il Contact Center Regionale al numero 010.5383400 (opzione 6)
Gli orari sono i seguenti: Dal Lunedì al Venerdì: dalle 08.00 alle 18.00.
Per visite di controllo ed urgenze 01056362131 nei seguenti giorni ed orari:
Visite in libera professione (intramoenia)
Visita dermatologica 010 5636 3344
Visita Chirurgia Vascolare 010 5636 3344
VISITE AMBULATORIALI
Ambulatorio Centro Angiomi
Ospedale di Giorno, Padiglione 20, II Piano; si svolge il lunedì e giovedì mattina per prime visite con impegnativa mutualistica per prima visita chirurgica vascolare; le visite di controllo si svolgono nelle mattine di lunedì, mercoledì, giovedì.
Ambulatorio di Dermatologia generale
Ospedale di Giorno, Padiglione 20, Box 008, I Piano ; si svolge tutte le mattine per pazienti pediatrici dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 15.00 (venerdì 8-14,30); si accede muniti di impegnativa mutualistica per prima visita dermatologica; le seconde visite per controllo si svolgono tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì negli orari sopra specificati, accedendo muniti di impegnativa mutualistica per seconda visita dermatologica
Ambulatorio dedicato all’Alopecia areata
Ospedale di Giorno, Padiglione 20, I piano; si svolge solo il mercoledì mattina; si accede muniti di impegnativa mutualistica per prima visita dermatologica con diagnosi di alopecia; l’ambulatorio è rivolto a pazienti affetti da alopecia areata di età compresa tra 0 -18 anni; le visite di controllo si svolgono a fine mattinata il mercoledì mattina
Ambulatorio dedicato alla Psoriasi
Ospedale di Giorno, Padiglione 20, II; si svolge lunedì pomeriggio 2 volte al mese dalle ore 14.00 alle ore 16.00. è dedicato ai pazienti con psoriasi (età 0-18) ed è di supporto al Centro di riferimento regionale per la psoriasi grave in età pediatrica. Necessaria preliminare visita dermatologica presso ambulatorio di dermatologia generale per accedere.
Ambulatorio di Videodermatoscopia (Follow up dei nevi e delle neoformazioni cutanee)
Ospedale di Giorno, Padiglione 20, I piano; si svolge lunedìpomeriggio 2volte al mese e mercoledì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Si accede previa visita specialistica dermatologica.
Ambulatorio di Dermatologia chirurgica
Padiglione 20, Ospedale di Giorno, 4° piano, BOX 12; (si svolge lunedi, giovedi e venerdi mattina) necessaria preliminare visita dermatologica presso ambulatorio di dermatologia generale per accedere. Si eseguono asportazione neoformazioni cutanee benigne e maligne, trattamento unghia incarnita, diatermocoagulazione, biopsie cutanee, etc
Ambulatorio Laser ( dotato di Dye laser Candela 595, CO2 laser Smartxide, Neodymio Yag laser 1064 Syncro replay):
Ospedale di Giorno, Padiglione 20, Box 009, I Piano; Si svolge dalle ore 9.00 alle ore 13.00 martedi, mercoledi, giovedi
Terapia laser di malformazioni vascolari della cute (angiomi piani), esiti di emangiomi, teleangiectasie, laghi venosi, cicatrici ipertrofiche, cheloidi, neoformazioni cutanee, pigmentazioni etc.
Per informazioni Tel 010 5636 3305/3303 ore 8.00-13.00 martedi, mercoledi giovedi
DAY HOSPITAL DERMATOLOGICO
Localizzazione: Day Hospital Multidisciplinare, Ospedale di Giorno, Padiglione 20, II Piano
Tel. 010 5636.3312 ( programmazione) dal lunedì a venerdì ore 8.00 -13.00
Ricovero a ciclo diurno – Day Hospital: consiste in un ricovero o in un ciclo di ricovero/i programmato/i per diagnosi, terapie e piccoli interventi chirurgici, non attuabili in ambito ambulatoriale, a cui si accede su indicazione di medico specialista dermatologo dell’Istituto.
L’attività di Day-Hospital si articola in due settori di attività:
Day Hospital medico:
inquadramento diagnostico e terapeutico di patologie dermatologiche complesse (dermatite atopica, psoriasi, acrodermatiti, sindromi malformative, etc) o non trattabili ambulatorialmente in età pediatrica.
Day Hospital chirurgico e di terapia fisica:
asportazione di neoformazioni cutanee, trattamento unghia incarnita, biopsie cutanee, trattamenti laser, etc da effettuarsi in anestesia locale. Alcuni trattamenti, chirurgici e laser, vengono eseguiti in anestesia generale in week surgery (criteri di inclusione per tale procedura sono: età compresa tra 1-12 anni, salvo stati patologici tra cui epilessia non controllata, RPM moderato/grave e, in caso di angiomi, per la sola localizzazione al volto).
I genitori dei pazienti che, dopo visita dermatologica pediatrica, necessitano di un ricovero Day Hospital, verranno contattati telefonicamente per la programmazione dello stesso.
Il giorno dell’appuntamento i genitori o il tutore legalmente delegato devono presentarsi nell’orario concordato, muniti dei documenti sanitari del paziente (tesserino sanitario, precedenti cure e accertamenti, referti d accessi al Pronto Soccorso, schema vaccinale) presso il Padiglione 20, Ospedale di Giorno, 2° piano, sede del DH ove si potranno rivolgere al personale infermieristico d’accoglienza sia per le formalità amministrative inerenti il ricovero che per l’assistenza
ATTIVITÀ
All’interno della UOC vengono svolte le seguenti attività:
CENTRO ANGIOMI
Per prenotazioni vedi sezione Prenotazioni Visite Chirurgiche Vascolari presso Centro Angiomi
Nello specifico il Centro Angiomi si occupa della diagnosi e della cura dei bambini affetti da tumori e malformazioni vascolari. Seguendo un approccio di tipo multidisciplinare, il Centro Angiomi si occupa degli aspetti diagnostici e terapeutici degli emangiomi infantili (EI) e delle malformazioni vascolari (MV) in maniera globale, ivi comprese le malattie rare vascolari. Svolge attività di coordinamento nei confronti di tutti quegli operatori che, pur appartenendo ad altre unità operative all’interno ed all’esterno dell’Istituto, partecipano al trattamento delle anomalie vascolari.
Attività medico-chirurgica:
Attività interventistica:
L’attività chirurgica si integra con l’attività di Radiologia Interventistica che, nel nostro Istituto, è attualmente realizzata in collaborazione con la UOC di Neuroradiologia.
SERVIZI
La UOC Dermatologia e Centro angiomi offre fra i suoi servizi:
LINEE DI RICERCA
PRINCIPALI COLLABORAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
PODCAST VIDEO E ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO
Stillo F, Mattassi R, Diociaiuti A, Neri I, Baraldini V, Dalmonte P, Amato B, Ametrano O, Amico G, Bianchini G, Campisi C, Cattaneo E, Causin F, Cavalli R, Colletti G, Corbeddu M, Coppo P, DE Fiores A, DI Giuseppe P, El Hachem M, Esposito F, Fulcheri E, Gandolfo C, Grussu F, Guglielmo A, Leuzzi M, Manunza F, Moneghini L, Monzani N, Nicodemi E, Occella C, Orso M, Pagella F, Paolantonio G, Pasetti F, Rollo M, Ruggiero F, Santecchia L, Spaccini L, Taurino M, Vaghi M, Vercellio G, Zama M, Zocca A, Aguglia M, Castronovo EL, DE Lorenzi E, Fontana E, Gusson E, Lanza J, Lizzio R, Mancardi MM, Rosina E. Guidelines for Vascular Anomalies by the Italian Society for the study of Vascular Anomalies (SISAV). Int Angiol. 2022 Apr;41(2 Suppl 1):1-130.
Pasquini L, Tortora D, Manunza F, Rossi Espagnet MC, Figà-Talamanca L, Morana G, Occella C, Rossi A, Severino M. Asymmetric cavernous sinus enlargement: a novel finding in Sturge-Weber syndrome. Neuroradiology. 2019;61(5):595-602.
Vercellino N, Romanini MV, Pelegrini M, Rimini A, Occella C, Dalmonte P. The use of propranolol for complicated infantile hemangiomas. Int J Dermatol. 2013;52:1140-6.
El Hachem M, Gesualdo F, Ricci G, Diociaiuti A, Giraldi L, Ametrano O, Occella C, Fortina AB, Milioto M, Arcangeli F, Simonetti O, Giancristoforo S, Calamelli E, Mazzatenta C, Neri I. Topical corticosteroid phobia in parents of pediatric patients with atopic dermatitis: a multicentre survey. Ital J Pediatr. 2017 ;43:22.
Herzum A, Gariazzo L, Viglizzo G, Garibeh E, Pastorino C, Occella C. A resistant parasitic flare-up amid children in Italy: Comment on “Diagnosis and management of pediatric scabies: Results from a survey on 317 Italian dermatologists”. Travel Med Infect Dis. 2023;52:102545.
Herzum A, Viglizzo G, Gariazzo L, Garibeh E, Occella C. Pediatric alopecia areata following COVID-19 infection. J Cosmet Dermatol. 2023;22:734-736.