| COSA PRENOTARE |
QUANDO PRENOTARE |
DOVE PRENOTARE |
| Prima visita in gravidanza |
Quando il test di gravidanza è positivo
(eseguire già gli esami ematochimici e sierologici routinari del primo trimestre richiedendo la prescrizione al proprio MMG) |
E-mail all’indirizzo prenatale@gaslini.org, riportando i dati della paziente, una copia/immagine della richiesta, le motivazioni e numero di telefono raggiungibile |
| Visite successive |
La prenotazione avviene in automatico alla prima visita |
| Ecografia del primo trimestre per verifica battito embrione |
Alla prima visita |
| Ecografia per la translucenza nucale (bi-test, test combianto) |
Si prenota dopo aver verificato la vitalità dell’embrione |
| Ecografia di screening del secondo trimestre (“morfologica”) |
Si prenota dopo i test di screening o alla fine del primo trimestre |
| Ecografia di screening del terzo trimestre |
Si prenota quando si fa l’ecografia di screening del secondo trimestre |
| Accertamenti prericovero (cartella clinica ed esami) |
Si eseguono a 35-36 settimane |
| Corsi di accompagnamento alla nascita |
Si prenota intorno al quinto sesto mese |
Telefonare al 335 7411952 da martedì a giovedì dalle 10.00 alle 12.00
(guarda il video informativo sugli incontri) |
| Conferenza parto in analgesia |
Informazioni vengono fornite ai corsi di accompagnamento |
- |
| Visita anestesiologica |
Viene eseguita in occasione degli accertamenti prericovero |
- |
| Visita e consulenza genetica |
Su invio del MMG, consultorio, ginecologo |
Informazioni qui:
UOC Genomica e Genetica Clinica |
| Monitoraggio della gravidanza a termine (inclusa la cardiotocografia) |
Si inizia a 40 settimane previa prenotazione |
E-mail all’indirizzo prenatale@gaslini.org, riportando i dati della paziente, una copia/immagine della richiesta, le motivazioni e numero di telefono raggiungibile |
| Ambulatorio gravidanza ad Alto Rischio Ostetrico (ARO) |
Su invio del MMG, consultorio, ginecologo |
| Ambulatorio gravidanza gemellare |
| Diagnosi prenatale invasiva (amniocentesi e villocentesi) |
| Ecografie di riferimento (II livello) per malformazioni fetali/fattori di rischio |