Malattie rare: dall’UE finanziamento al Gaslini per studio internazionale su terapia farmacologica contro la retinopatia dei neonati prematuri

Genova. In arrivo per l’Istituto Pediatrico Scientifico Giannina Gaslini un finanziamento della Comunita Europea di 421.000 euro per la realizzazione di un progetto quinquennale di ricerca contro la retinopatia nei neonati prematuri. “Il Gaslini di Genova, sede dello Sportello Malattie Rare della Regione Liguria e punto di riferimento nazionale per la ricerca la diagnosi e… Continue Reading Malattie rare: dall’UE finanziamento al Gaslini per studio internazionale su terapia farmacologica contro la retinopatia dei neonati prematuri


VI Giornata Malattie Rare: storie di vita delle Malattie Rare al Teatro della Gioventu

«Ho una malattia strana», Storie di vita delle Malattie Rare Genova, 28 Febbraio 2013- Teatro della Gioventu Via Cesarea 16 – Genova   Genova. GiovedI 28 febbraio dalle ore 10.00 presso il Teatro della Gioventu di Via Cesarea si svolgera una giornata dedicata alle malattie rare organizzata dal Gruppo di Consultazione Malattie Rare Regione Liguria… Continue Reading VI Giornata Malattie Rare: storie di vita delle Malattie Rare al Teatro della Gioventu


Formazione del “pediatra d’urgenza unico” in Pronto Soccorso: L’Istituto Gaslini di Genova inaugura il nuovo Master in “Medicina e Chirurgia di emergenza in area Pediatrica”

E’ stato inaugurato presso l’Aula Magna del Gaslini il primo Master dedicato alla formazione del pediatra di nuova generazione, il cosiddetto “pediatra d’urgenza unico”: un’innovativa offerta formativa in Medicina e Chirurgia di Accoglienza ed Emergenza in Pediatria, organizzato dall’Istituto Giannina Gaslini, dal Centro Studi e Formazione Germana Gaslini (Cisef) e dalle Cliniche di Pediatria e… Continue Reading Formazione del “pediatra d’urgenza unico” in Pronto Soccorso: L’Istituto Gaslini di Genova inaugura il nuovo Master in “Medicina e Chirurgia di emergenza in area Pediatrica”


Parte il progetto di Teleradiologia pediatrica che collega l’Istituto Gaslini di Genova con le strutture sanitarie dell’ASL2 di Savona

Genova. Parte il progetto di Teleradiologia pediatrica tra l’Istituto Giannina Gaslini di Genova e le strutture sanitarie dell’ASL2 di Savona, nell’ambito della “Rete radiologica Ligure”: d’ora in poi sara possibile effettuare un interscambio d’immagini diagnostiche e consulenze in forma scritta per pazienti in eta pediatrica (di eta compresa tra 0 e 14 anni) a livello… Continue Reading Parte il progetto di Teleradiologia pediatrica che collega l’Istituto Gaslini di Genova con le strutture sanitarie dell’ASL2 di Savona


Il Gaslini sostiene la XI Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile

– “Di cancro infantile si puo guarire, non perdiamo tempo” e l’appello lanciato da  FIAGOP onlus – Federazione Italiana delle Associazioni di Genitori Oncoematologia Pediatrica – in occasione dell’XIa Giornata Mondiale contro il cancro Infantile, promossa in 85 paesi nel mondo dalla Confederazione Internazionale delle Organizzazioni di Genitori di Bambini malati di Cancro ? ICCCPO,… Continue Reading Il Gaslini sostiene la XI Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile


La celebre disegnatrice Jutta Bauer ha disegnato per i bambini in cura presso il Day Hospital dell’Ospedale di Giorno del Gaslini

Prosegue la collaborazione tra Museo Luzzati Istituto Gaslini e Goethe Institut: tra laboratori artistici a favore dei bambini ricoverati e visite nei reparti di artisti internazionali   In occasione della visita a Genova per la sua mostra al Museo Luzzati a Porta Siberia, la disegnatrice Jutta Bauer ha incontrato i bambini in cura presso il… Continue Reading La celebre disegnatrice Jutta Bauer ha disegnato per i bambini in cura presso il Day Hospital dell’Ospedale di Giorno del Gaslini


180 neuroradiologi da 40 PAsi del mondo al Gaslini per apprendere le applicazioni delle tecnologie piu avanzate di diagnostica applicabili al bambino al neonato e oggi anche al feto

The 6th European Course on Pediatric Neuroradiology   Grande successo per l’European Course on Pediatric Neuroradiology in corso fino a martedI 29 gennaio presso il CISEF Gaslini della Badia Benedettina di Quarto: sono accorsi 180 partecipanti da oltre 40 Paesi del mondo per prendere parte a quest’importante corso di aggiornamento organizzato dalla Societa Europea di… Continue Reading 180 neuroradiologi da 40 PAsi del mondo al Gaslini per apprendere le applicazioni delle tecnologie piu avanzate di diagnostica applicabili al bambino al neonato e oggi anche al feto


“GSE Energie per il Sociale” per l’Istituto Gaslini: firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione di impianti fotovoltaici

Roma, 18 gennaio 2013: Nell’ambito del Progetto “GSE. Energie per il sociale” firmato il protocollo d’intesa tra Nando Pasquali, Presidente e AD del Gestore  dei  Servizi Energetici, Giuseppe Noviello, Presidente Holding Fotovoltaica SpA – societa di F2i, il Fondo italiano che si occupa di investimenti  nel  settore  delle  infrastrutture, e Vincenzo Lorenzelli, Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini, il… Continue Reading “GSE Energie per il Sociale” per l’Istituto Gaslini: firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione di impianti fotovoltaici


Il MIUR premia i progetti europei della “Scuola in Ospedale” del Gaslini

La Scuola del Gaslini e l’unica sezione ospedaliera premiata nell’ambito del progetto internazionale “Label 2012: l’Europa cambia la scuola” Nella Sala Pallavicino del Comune di Zibello (Parma), si e tenuta la premiazione dei “Label 2012: l’Europa cambia la scuola”. Undici scuole in tutto il territorio nazionale sono state premiate con il prestigioso riconoscimento del Ministero… Continue Reading Il MIUR premia i progetti europei della “Scuola in Ospedale” del Gaslini


Artrite idiopatica giovanile: dimostrata l’efficacia di 2 nuovi farmaci dai ricercatori del Gaslini

  I risultati dei 2 studi pubblicati in 2 articoli dal New England Journal of Medicine, che ha definito “rivoluzionaria” la scoperta dei ricercatori del Gaslini   Genova, 20 dicembre 2012. “Una nuova era nel trattamento dell’artrite idiopatica giovanile sistemica” e il titolo dell’editoriale del numero del 20 dicembre 2012 del New England Journal of… Continue Reading Artrite idiopatica giovanile: dimostrata l’efficacia di 2 nuovi farmaci dai ricercatori del Gaslini