3 – Centro per la Malattia Celiaca

Reparto di riferimento: Gastroenterologia pediatrica ed Endoscopia digestiva

Responsabile: Calvi Angela

CONTATTI

Locazione: Padiglione 20, 1° piano, stanza 5

010-56363777 Segreteria Pediatria 3

010-56362637 Contact Center IGG

angelacalvi@gaslini.org; pediatria3@gaslini.org

ATTIVITÀ

Principali patologie trattate:

Malattia celiaca

Principali prestazioni:

– Diagnostica differenziale della malattia celiachia (nell’ambito della attività ambulatoriale della Gastroenterologia Pediatrica, nei pazienti afferenti in consulenza dai vari reparti dell’Istituto);

– Percorso Diagnostico completo (comprensivo di esami di laboratorio, endoscopia digestiva, ove richiesta dalle linee guida, e anatomia patologica per la conferma istologica);

– Incontri informativi sulla malattia celiachia e sulla terapia dietetica (con cadenza mensile) presso Sala Giochi del Reparto (pad 16, 3° piano);

– Follow-up dei pazienti celiaci a sei mesi dalla diagnosi e successivi annuali , presso Ambulatorio dedicato (padiglione 20 dal martedì al venerdì dalle ore 14,30);

– Consulenze telefoniche e via mail;

– Gestione contatti da parte di pazienti o medici da fuori regione per secondo parere o presa in carico;

– Riferimento x risoluzione di casi dubbi o complessi dai centri della rete.

STAFF

Dott.ssa Angela Calvi

Contesto specialità:

La malattia celiaca ha un’incidenza nella popolazione generale di 1:100; è stata inserita nell’ambito delle patologie rare dal 2002 al 2017 anno in cui è stata definita Malattia sociale.

L’attività è rivolta ai pazienti, ai familiari, ai medici curanti per sospetto di malassorbimento intestinale e mdiagnosi di malattia celiaca.

Forniamo inoltre, oltre alla presa in carico del paziente celiaco, indicazioni riguardo lo screening nei familiari di primo grado, il tutto secondo le linee guida Nazionali e Internazionali aggiornate.

Riconoscimento:

Delibera 1413 del 22/11/2002 confermato nella Delibera GR . 1309 del 24/11/2006 che riconosceva il Reparto come Centro Regionale di riferimento per la Malattia Celiaca.

Pazienti celiaci in follow-up presso il nostro Centro: 2.500; Prestazioni fornite: 1.800/anno;

Nuove diagnosi: 80-90/anno.

Referenze:

– Partecipazione all’attività di AIC Liguria di cui la Dott.ssa Angela Calvi è Presidente del Comitato Scientifico;

– Partecipazione a congressi scientifici;

– Corsi di aggiornamento per medici di famiglia e pediatri libera scelta della Regione;

– Attività didattica frontale e tutoraggio rivolto agli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Genova;

– Attività didattica frontale e tutoraggio rivolto ai medici in formazione afferenti alla Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Genova;

-Attività di formazione specifica rivolta ai familiari dei pazienti celiaci, ai pazienti celiaci, ai medici curanti, alle insegnanti e ai referenti delle mense scolastiche.

Associazioni di volontariato:

Associazione Italiana Celiachia (AIC) Liguria

Via della Libertà 17/1a

16129 Genova

Telefono: 010/581899 (lun- ven 9.00-13.00, mar 14.00 -18.00)
Mail: segreteria@aicliguria.it
soci@aicliguria.it