scuola in ospedale

 

A scuola
Puoi andare a scuola anche quando sei in ospedale. Al Gaslini sono tanti gli insegnanti che si prendono cura dei pazienti di tutte le età tra attività didattiche, ludiche e alternative dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di II grado. Per i più piccoli ci sarà quindi spazio per giochi, disegni e favole. I più grandi avranno la possibilità di continuare a studiare senza restare indietro con le lezioni grazie a corsi individuali o di gruppo. 

A domicilio
I bambini e ragazzi che non riescono a frequentare la scuola per più di trenta giorni per malattie, traumi o terapie possono usufruire del servizio a domicilio. Occorre richiedere al Gaslini un certificato da dare alla scuola di appartenenza che, a sua volta, invierà un insegnante a casa. Servizio rivolto anche ai degenti di altre regioni ospitati temporaneamente nelle case di accoglienza del Gaslini (la scuola di riferimento è quella ospedaliera). 

Progetto HSH
HSH, Hospital - School - Home (Ospedale - Scuola - Casa) è un progetto del Ministero dell'Istruzione che, grazie all'uso dei computer, si pone come principale obiettivo quello di garantire il diritto allo studio dei bambini ricoverati in ospedale o in terapia a domicilio. L'Istituto Gaslini partecipa, insieme ad altri ospedali italiani, alla sperimentazione del progetto Hospital School House, iniziata nell'anno scolastico 2004-2005.

A giocare con te saranno le maestre con la cappa gialla, se frequenti la scuola primaria seguirai le lezioni delle maestre con la cappa verde. Se invece frequenti la scuola secondaria le tue insegnanti saranno vestite con la cappa blu. Qui di seguito, cliccando sulle tipologie di Scuola, saranno visibili tutte le informazioni. 

SCUOLA DELL'INFANZIA

Le insegnanti lavorano nelle sale gioco e nelle camere dei piccoli pazienti. Propongono attività di gioco, espressive e di animazione, anche con computer e strumenti informatici. Le attività sono proporzionate all'età e alle abilità dei bambini. A seconda delle necessità di cura, sono individuali o di gruppo.
Puoi scoprire dettagli e approfondimenti sulla scuola dell'infanzia del Gaslini sul suo sito web.

Contatti Scuola dell'infanzia
E-mail: matgaslini@tin.it
Tel: 010 3071101
Fax: 010 3071101

SCUOLA PRIMARIA

La scuola primaria garantisce al bambino malato la continuità dello studio. La scuola primaria in Ospedale opera stabilmente in 15 reparti e in tre a richiesta. Le insegnanti cercano di seguire il metodo adottato dalla scuola di provenienza del bambino, studiano programmi personalizzati per i bambini con lunghe degenze. Le attività si svolgono nei reparti, dove i bambini sono organizzati in gruppi di diverse età. L'utilizzo delle tecnologie telematiche è diventato, negli ultimi anni, uno degli strumenti fondamentali della scuola. Puoi scoprire dettagli e approfondimenti sulla scuola dell'infanzia del Gaslini sul suo sito web.

Contatti Scuola primaria
E-mail: primaria@gaslini.org
Tel: 010 5636 2538
Fax: 010 5636 2538

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

In Istituto è presente una sezione della Scuola Secondaria di I° Grado Statale "I.C. Sturla" di Genova. La scuola ha un'aula che si trova al 7° piano dell'Edificio n. 10. I bambini proseguono il proprio percorso di studio: in caso di una lunga degenza, si iscrivono alla sezione ospedaliera della scuola media. La scuola rilascia comunque, dopo venti giorni, un certificato di frequenza e la descrizione del percorso didattico con valutazioni e verifiche. Gli alunni possono sostenere gli esami di licenza media direttamente in Istituto. Le lezioni si svolgono in aula, in reparto, in camera o in D.H. 

Dal 1976 la Scuola Secondaria di I° Grado, con 9 insegnanti di tutte le discipline, riconoscibili dalla cappa a quadretti rossi e blu, garantisce ai ragazzi lungodegenti ricoverati il diritto allo studio. Realizza interventi atti a favorire il recupero scolastico, il reinserimento nella scuola d’origine dopo il ricovero e la socializzazione tra coetanei tramite lavori svolti in collaborazione. L’attività didattica si svolge sia nelle corsie e nelle camere di degenza, che nell’Aula della Scuola Media, in piccoli gruppi di alunni prelevati di volta in volta dagli insegnanti.
Scarica qui la brochure informativa sulla scuola

 

Contatti Scuola in Ospedale
Localizzazione: aula multimediale al 7° piano dell'Edificio n. 10
E-mai: mediasturla.gaslini@gmail.com
Tel. 010 5636 2526
Fax 010 3776339
Sito web www.icsturla.gov.it

Presidenza Istituto Comprensivo Sturla
Via Era 1B, 16147 Genova
Telefono 010/387504
Fax 010/3071038

SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO

Anche gli studenti della scuola secondaria di II° grado ricoverati all'Ospedale Gaslini possono continuare a studiare. Il servizio è garantito da alcune insegnanti di scuola superiore dell'Istituto "Eugenio Montale/Nuovo I.P.C." Gli insegnanti sono a disposizione anche per i ragazzi in assistenza domiciliare.

Istituto Superiore “Eugenio Montale/Nuovo I.P.C.
  Via Timavo, 63 – 16132 Genova
Tel. 0103762192
Fax 0103835957
E-mail: segreteria@iismontalegenova.it
Dirigente: Marzio Angiolani
Referente per gli interventi di istruzione ospedaliera/domiciliare: Ins Pacini Sofia

Per informazioni visita il sito della
Scuola Superiore di II grado Eugenio Montale
o contatta la segreteria al numero 010 3762192
www.iscsmontalegenova.it


Linee guida per la Scuola in Ospedale- ripresa delle attività fase Covid-19