come posso prenotare le prestazioni sanitarie al Gaslini

Benvenuto! Questo è il sistema di accesso delle tue prestazioni sanitarie. Qui trovi tutto ciò che c'è da sapere per prenotare al telefono, via e-mail oppure online.

Per le prenotazioni ambulatoriali con priorità U, devono essere i pediatri di libera scelta a contattare l'Istituto sul numero loro dedicato.

ATTENZIONE

PER ACCEDERE ALLE PRESTAZIONI SANITARIE E' NECESSARIO SCARICARE E COMPILARE IL SEGUENTE MODULO

SCHEDA VALUTAZIONE PER ACCESSO AMBULATORIALE

Per prenotazioni con classe B/D/P chiama  il Contact Center Gaslini al numero 010.5636.2637
Gli orari sono i seguenti: Dal Lunedì al Venerdì: dalle 08.00 alle 16.00.

Munirsi di:
- prescrizione medica, la cosiddetta impegnativa o ricetta medica correttamente compilata
- codice fiscale del paziente

A prenotazione effettuata verrà comunicato il codice di prenotazione, che sarà utile nel caso in cui si volesse cancellare la prenotazione.
Per le prenotazioni di esami e visite specialistiche in regime di libera attività professionale intramoenia consultare la seguente pagina https://www.gaslini.org/istituto-gaslini/accoglienza/libera-professione/

 

TRAMITE IL MODULO DI PRENOTAZIONE ONLINE

compilare in ogni sua parte il modulo online disponibile al seguente link:

http://www.gaslini.org/prenotazioni-online/

 

 

 


quali tipologie di prestazioni sanitarie posso prenotare al Gaslini

 


VISITE E PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE AMBULATORIALI

Le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, compresa la diagnostica strumentale e di laboratorio, sono effettuate a rotazione dai sanitari appartenenti alle varie Unità Operative su prenotazione.

Norme di comportamento in fase Covid 19
Nelle 48 ore precedenti alla visita il nucleo familiare viene contattato dal personale sanitario dell’ambulatorio specialistico tramite intervista telefonica finalizzata ad identificare eventuali segni/sintomi di rischio correlati all’infezione COVID.
L’accesso alle aree ambulatoriali avverrà dopo il controllo della temperatura, sarà limitato al paziente e ad un solo accompagnatore, sarà consentito esclusivamente nella fascia oraria assegnata con tolleranza di una anticipazione massima di 10 minuti ed un ritardo di presentazione non superiore ai 15 minuti dopodiché non sarà più garantito lo slot programmato.

Gli esami del sangue devono essere prenotati attraverso il Centro Prenotazioni.

 


TELEVISITE E TELEMONITORAGGIO

Il Gaslini ha potenziato i servizi di consulenza a distanza  e di telemonitoraggio per dare risposta ai problemi di salute non urgenti. Gli esperti del Gaslini sono a vostra disposizione secondo gli orari e i contatti riportati nel link seguente:  TELEMONITORAGGIO E TELECONSULTO

 

TEMPI DI ATTESA