UOC Pediatria e neonatologia Gaslini Lavagna
CONTATTI
Tipologia: UOC
Responsabile ff: Dott. Andrea Gazzolo
Tel: 0185-329644
E-mail: andreagazzolo@gaslini.org
Ambulatorio
Tel: 0185-329640
Reparto:
Tel: 0185-329644
Fax: 0185-329643
E-mail: pediatrialavagna@gaslini.org
Localizzazione:
Degenza: Corpo Rotondo –2° piano
Ambulatorio: Corpo Rotondo –2° piano
Ospedali Riuniti Leonardi e Riboli Lavagna
Via Don Bobbio 25-16033-Lavagna
INFORMAZIONI UTILI E PRENOTAZIONI
La Struttura Complessa Pediatria e Neonatologia del Polo Ospedaliero di Lavagna è inserita nella rete regionale di assistenza pediatrica e rappresenta l’unico centro ospedaliero pediatrico presente nel levante ligure, equidistante fra Genova e La Spezia.
E’ anche sede di tirocinio universitario nel percorso del Centro Regionale di Riferimento per la Formazione specifica della medicina Generale, della Laurea Infermieristica e Infermieristica Pediatrica e nella Specializzazione in Pediatria (Clinica Pediatrica dell’Università di Genova).
I bambini accedono all’ospedale per visite ambulatoriali, per consulenze di Pronto Soccorso, per ricoveri in regime ordinario o di day-hospital, per periodi di osservazione breve intensiva o perchè nascono presso l’attigua Struttura di Ostetricia e Ginecologia.
Il nostro compito è fornire assistenza per la prevenzione e la risoluzione delle patologie a medio-alta complessità che non possono essere affrontate dal pediatra di famiglia o per le quali non è giustificato l’invio ad un centro di terzo livello di altissima specializzazione: il nostro impegno è quello di porre sempre il benessere del bambino al centro del nostro operato e per questo ci sforziamo di prestare una particolare attenzione all’ambiente che lo circonda.
E’ attiva una guardia pediatrica 24 ore su 24, 7 giorni su 7
VISITE AMBULATORIALI
La finalità istituzionale dei poliambulatori pediatrici è l’offerta di prestazioni medico-infermieristiche di secondo livello, a supporto dell’attività dei pediatri di famiglia: i nostri pacchetti assistenziali complessi consentono l’inquadramento diagnostico di patologie che richiedono consulenze specialistiche, esami strumentali e laboratoristici.
- Allergologia (dott. A. Gazzolo; dott.ssa Nosratian): visite in regime ambulatoriale, prick test per inalanti ed alimenti, Prick By Prick per alimenti, spirometrie (globali, sotto sforzo, con broncodilatazione). Le indagini che prevedono “reazioni a rischio” sono eseguite nell’ambito di un ricovero in Day-hospital (scatenamento alimentare, desensibilizzazione per alimenti)
Prenotazione visita ambulatoriale: 1° visita allergologicae controlli presso CUPA Regionale 800098543dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00
- Ambulatorio Congiuntiviti Allergiche(dott.ssa P.Allegri/dott.A.Gazzolo/dott.ssa V. Nosratian) Inserito nel contesto della rete regionale per la diagnosi e cura delle patologie allergiche è Centro di Eccellenza Nazionale per il trattamento della “Vernal Conjuctivitis”
Prenotazione visita ambulatoriale: 1° visita allergologica/oculistica(necessità di 2 richieste per congiuntivite allergica per visita Oculistica e visita Allergologica Pediatrica) al N° 0185-329607 dal lunedì al venerdì dalle ore 9-,00 alle ore 13,00 e controlli presso CUPA Regionale 800098543 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00
- Ecografia delle anche(Dott.ssa P.Coroli e dott.ssa F.Grisolia): screening della displasia delle anche.
Prenotazione visita ambulatoriale: Eco anchepresso CUPA Regionale 800098543 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00
- Nutrizione Pediatrica, prevenzione e cura dell’obesità(Dott.ssa F.Grisolia): Valutazione degli eccessi ponderali e dei rischi di complicanze cliniche correlate (metaboliche, cardiovascolari, respiratorie, ortopediche, ecc.), anche in collaborazione con altri specialisti: per ogni paziente viene individualizzato un percorso assistenziale, in collaborazione con la famiglia, mirando all’educazione nutrizionale e alla modifica dello stile di vita.
Prenotazione visita ambulatoriale: 1° visita dietologica presso CUPA Regionale 800098543dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00
- Enuresi notturna(Dott.ssa F.Grisolia): inquadramento diagnostico, terapia e follow-up dei pazienti affetti.
Prenotazione visita ambulatoriale: 1° visita pediatrica quesito diagnostico incontinenza presso Ambulatorio al n°0185-329640 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
- Ambulatorio Celiachia(Dott.ssa F.Ginocchio): in collaborazione con il Centro per la Malattia Celiaca della Gastroenterologia Pediatrica ed Endoscopia Digestiva dell’Istituto Gaslini sede, inquadramento diagnostico, terapia e follow-up dei pazienti affetti.
Prenotazione visita ambulatoriale: 1° visita gastroenterologica pediatrica presso Ambulatorio al n°0185-329640 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
- Polisonnografia(Dott. E.Eljerbi): Vengono valutate le problematiche relative alle apnee notturne mediante lo studio polisonnografico eseguito a domicilio del paziente.
Prenotazione diretta presso Ambulatorio al n°0185-329640 dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00
- Ambulatorio multiprestazione(tutti i medici della Struttura): ambulatorio dedicato a diverse attività (visite ambulatoriali,visite di postPS o postOBI, rimozione punti, medicazioni ferite ed ustioni, iniezioni) con necessità di prenotare la prestazione tramite accordi diretti con il personale sanitario.
Prenotazione visita ambulatoriale:presso CUPA Regionale 800098543 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00
ATTIVITA’
La UOC Pediatria e Neonatologia Gaslini Tigullio concorre allo sviluppo dei seguenti progetti:
- DPP: Depressione Postpartum.In collaborazione con la DSMD, Percorso trasversale per l’identificazione precoce della depressione post-partum.
- Corso preparto, In collaborazione con UO di Ginecologia ed Ostetricia e le strutture Consultoriali territoriali incontri di educazione al parto ed alla genitorialità.
SERVIZI
- Erogazione: Centro Unico Aziendale per esecuzione dei prelievi ematici e microbiologici ai pazienti di età compresa tra 0 e 14 anni, per esami di laboratorio richiesti dal medico curante, eseguibili presso Ambulatorio Pediatrico.
Prenotazione:presso CUPA Regionale 800098543dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 18,00
- Visite Neonatologiche(tutti i medici della struttura): A tutti i neonati è offerto un controllo a pochi giorni dalla nascita in attesa della visita del Pediatra di Libera scelta. In particolare vi è una presa in carico dei neonati prematuri o ricoverati presso la struttura di Subintensiva Neonatale al fine di valutarne il Follow up con il supporto di alcuni specialisti della struttura ospedaliera.
La prenotazione avviene contestualmente alla dimissione dal Nido o dal TSN da parte del personale sanitario.
- Ambulatorio di sostegno Allattamento al seno: Alla diade mamma-bambino selezionata vengono proposti incontri con operatori qualificati, per aiutare a superare le difficoltà dei primi giorni secondo le linee guida UNICEF e Ministero della salute.
DOCUMENTI CORRELATI
STAFF
Belli Alessia Campone Chiara Coroli Paola Etayeb Eljerbi Gazzolo Andrea Ginocchio Francesca Grisolia Francesca Lorenzini Ceradelli Francesca Mazzoni Marta Nosratian Valentina