CONTATTI
Tipologia: UOC Pediatria- Neonatologia
Responsabile: Dr. Diego Minghetti f.f.
tel: 0183.537.374
e-mail: diegominghetti@gaslini.org
Coordinatore: Silva Raineri
tel. 0183.537.944
fax: 0183.537.455
e-mai: s.raineri@asl1.liguria.it
Localizzazione:
Degenza Pediatrica, Ambulatorio, Day Hospital: palazzina A, 5° piano
Neonatologia e Ambulatorio Neonatologico: palazzina A, 3° piano
INFORMAZIONI UTILI E PRENOTAZIONI
L’accesso in urgenza presso la nostra UOC è garantito h 24 tramite il Pronto Soccorso Generale.
Per i ricoveri ordinari, i Day Hospital e le attività ambulatoriali: telefonare dal lunedi al venerdì dalle ore 11.00-13.00 al nr. 0183.537.367.
VISITE AMBULATORIALI
Allergologia Pediatrica
la prima visita allergologica pediatrica si esegue il primo e terzo lunedì del mese presso l’ospedale di Imperia . Per la prenotazione telefonare al CUP Regionale nr. 800.098.543
la seconda visita allergologia pediatrica si esegue il terzo giovedì del mese presso il Palafiori di Sanremo. Per la prenotazione telefonare al nr. 0184 536.795 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 dal lunedi al venerdì.
Screening ecografico delle anche
si esegue con sedute settimanali presso il Palafiori di Sanremo e il reparto di Pediatria dell’ospedale di Imperia. L’appuntamento viene comunicato ai genitori al momento della dimissione dal Nido.
Ambulatorio di ecografia Pediatrica
esegue ecografie encefalo, renale, sacrale e delle anche per pazienti con età inferiore a 12 mesi. Per prenotare telefonare dalle ore 11.00 alle ore 13.00 dal lunedi al venerdì al tel. 0183.537.367.
Ambulatorio per prelievi venosi
si eseguono dal lunedi al venerdi presso l’ambulatorio pediatrico dell’ospedale di Imperia e presso il Palafiori di Sanremo per i bambini sino al 6 anno di età.
Per prenotazioni è necessario telefonare a Imperia tel 0183.537.367, a Sanremo al tel. 0184.536.795.
ATTIVITA’
La UOC di Pediatria – Neonatologia garantisce h 24 l’assistenza al neonato a termine e prematuro e l’attività di diagnostica, assistenza e cura per i bambini di età inferiore ai 16 anni per le principali patologie pediatriche (ad eccezione delle patologie ortopediche, chirurgiche e psichiatriche) che accedono in ospedale tramite il Pronto Soccorso Generale.
Sono previsti accessi anche in regime di ricovero o in Day Hospital.
I locali del reparto sono stati progettati a misura di bambino con i colori, disegni e immagini, creando spazi accoglienti e funzionali in grado di migliorare la qualità del servizio offerto ai piccoli ospiti e ai loro genitori.
Le principali attività in ambito pediatrico sono così suddivise:
ricovero ordinario e/o urgente
ricovero in regime di Day Hospital
attività di consulenza di P.S. / OBI (osservazione breve intensiva)
attività ambulatoriale
La visita ai bambini degenti è consentita tutti i giorni dalle ore 13.30 alle ore 15.00 e dalle 18.00 alle 19.00.