Clinica Pediatrica e Reumatologia

CONTATTI

Tipologia: UOC – Unità Operativa Complessa
Responsabile f.f.: Dott. Marco Gattorno

Segreteria:
Tel. 010 5636.2386; 010 5636.3576
Fax 010 5636.2211
E-mail pediatria2@gaslini.org

Reparto:
Tel. 010 5636.2315
E-mail pediatria2@gaslini.org

Coordinatrice infermieristica:
Tel. 010 5636.2315

Localizzazione:
Degenza: Padiglione 1, 3^ piano
Day Hospital: Ospedale di Giorno, Padiglione 20, 2^ piano
Ambulatori: Ospedale di Giorno, Padiglione 20, 2^ piano

PRENOTAZIONI

  • Ricoveri ordinari
    Per informazioni e prenotazioni
    Tel. 010 5636.2315
  • Day Hospital
    Per prenotazioni ed informazioni contattare il medico di riferimento via email (nomecognome@gaslini.org)
  • Ambulatori
    Dal martedì al venerdì, dalle ore 14.00 alle ore 17.00
    Per informazioni e prenotazioni
    Tel. 010-5636.2386 dalle 9.30 alle 12.00

 

ATTIVITÀ

L’Unita Operativa Clinica Pediatrica e Reumatologia ha ricevuto dall’EULAR (European league against rheumatisms), la Società Europea di Reumatologia, l’accreditamento a Centro di Eccellenza in Reumatologia (anni 2008- 2023). Oltre ad essere l’unico centro di eccellenza in reumatologia riconosciuto dall’EULAR in Italia è anche uno dei pochi centri di eccellenza in Europa per quanto riguarda la reumatologia pediatrica.

L’attività assistenziale si caratterizza per la diagnosi e la cura delle malattie reumatiche (artrite idiopatica giovanile, lupus eritematoso sistemico, dermatomiosite, sclerodermia, vasculiti ecc.), delle febbri ricorrenti su base genetica e di altre malattie autoinfiammatorie (febbre familiare mediterranea, S. da iperIgD, TRAPS, CINCA ecc.). Quest’ultima attività si avvale della collaborazione del Laboratorio di Genetica Molecolare dell’Istituto.

I medici dell’unità hanno notevole esperienza nell’esecuzione di iniezioni intra-articolari di corticosteroidi nei bambini con artrite idiopatica giovanile. Queste procedure vengono eseguite, ove necessario, in narcosi. Le infiltrazioni nelle articolazioni di più difficile accesso o nelle guaine tendinee vengono effettuate con la guida ecografica.

Viene inoltre svolta una intensa attività di ricerca che, assieme a quella assistenziale, fa dell’unità uno dei principali centri di reumatologia pediatrica a livello mondiale.

L’Unità Operativa è anche sede della direzione di PRINTO (Paediatric Rheumatology International Trial Organization www.printo.it), la più vasta rete internazionale per la sperimentazione di nuove terapie nelle malattie reumatiche del bambino. Comprende tutti i centri di reumatologia pediatrica europei oltre a numerosi centri di altre nazioni (per un totale di 70 Paesi rappresentati). PRINTO ha anche messo a punto un sito web informativo per le famiglie di bambini affetti da malattie reumatiche, consultabile all’indirizzo www.printo.it/pediatric-rheumatology.

Afferente all’Unità è la UOSID Centro Malattie Autoinfiammatorie e Immunodeficienze, che si occupa di studiare le cause delle malattie reumatiche ed autoinfiammatorie del bambino.

Afferente all’Unità è la UOSID Centro Trial, che si occupa di gestire ed organizzare le sperimentazioni cliniche.

Presso l’unità ha sede l’Associazione per le Malattie Reumatiche infantili (AMRI) (www.amri.it), associazione di volontariato che opera in favore dei bambini affetti da tali patologie.

Linee di ricerca

  • Coordinazione di studi clinici controllati e di registri di malattia nelle malattie reumatiche ed autoinfiammatorie
  • Identificazione di nuove terapie per le malattie reumatiche
  • Definizione di nuovi parametri per la valutazione e la classificazione delle malattie reumatiche e delle malattie autoinfiammatorie
  • Patogenesi delle malattie reumatiche e delle malattie autoinfiammatorie monogeniche

Principali collaborazioni

  • Children’s Hospital, Cincinnati, Ohio, USA
  • Children’s Hospital, Utrecht, Olanda
  • National Institute of Arthritis and Muscoloskeletal and Skin Disease (NIH Bethesda USA)
  • CHUV – Service d’immunologie et d’allergie – IAL, Epalinges, Svizzera
  • Oltre 650 Centri in 80 paesi facenti capo a PRINTO


DOCUMENTI CORRELATI


STAFF

Caorsi Roberta
Consolaro Alessandro
Gattorno Marco
Giancane Gabriella
Malattia Clara
Ravelli Angelo
Rosina Silvia
Ruperto Nicolino
Viola Stefania
Volpi Stefano
Zolesi Alessandra