Tipologia: UOSD – Unità Operativa Semplice Dipartimentale (universitaria ma temporaneamente a direzione ospedaliera)
CONTATTI
Responsabile: Carlo Castellani
Segreteria: tel. 010 56363801 Reparto: tel. 010 56362359 – Fax 010 3760013 Day Hospital 010 56362684 / 2785
E-mail: fibrosicistica@gaslini.org
Localizzazione: padiglione 16
ATTIVITÀ
Il Centro segue circa 250 pazienti affetti da fibrosi cistica, di età sia pediatrica che adulta.
È Centro di Riferimento Regionale per la fibrosi cistica ed ha una forte attrazione extraregionale, con più della metà dei pazienti provenienti da altre regioni italiane.
Le principali patologie trattate sono:
Fibrosi cistica CFTR-related disorders (patologie correlate a deficit del gene CFTR) CFSPID (neonati con risultati dubbi dopo screening neonatale)
INFORMAZIONI UTILI
Le principali prestazioni del Centro Fibrosi Cistica sono:
Interpretazione dati screening neonatale per fibrosi cistica Presa in carico neonati identificati da screening neonatale Presa in carico diagnosi tardive (inclusi pazienti adulti) Test del sudore * Analisi mutazioni CFTR primo e secondo livello * Impostazione piano terapeutico medico, fisioterapico e nutrizionale Ricoveri secondo necessità (stanze singole con filtro) Attività di consulenza per pazienti ricoverati in altri reparti IGG e per diagnosi sospette Trattamento esacerbazioni infettive respiratorie Spirometria Misurazione di Lung Clearance Index Coltura batterica e micologica escreato, tampone faringeo e nasale, aspirato faringeo, lavaggio broncoalveolare* Challenge terapie aerosoliche Ventilazione non invasiva Embolizzazione arterie bronchiali * Monitorizzazione livelli plasmatici farmaci * Sperimentazioni cliniche (su pazienti volontari) di nuove terapie Controlli ambulatoriali programmati e secondo necessità Terapia domiciliare (in collaborazione coi servizi territoriali) Consulenza genetica per fibrosi cistica e patologie correlate
* in collaborazione con altri servizi dell’Istituto Gaslini
Il Centro:
– partecipa al Clinical Trial Reference Network dell’European Cystic Fibrosis Society
– contribuisce dati al Registro Italiano Fibrosi Cistica e all’European Cystic Fibrosis Patient Registry
– partecipa all’attività formativa per Laurea in Medicina e Specialità in Pediatria dell’Università di Genova
– partecipa alle attività della Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica e dell’European Cystic Fibrosis Society
Tra le funzioni ricoperte dal personale del Centro sono da segnalare:
Indirizzo
Via Gerolamo Gaslini, 516147 Genova ItaliaT. +39.010-56361 P.Iva 00577500101
Strumenti