Centro Chirurgia Pediatrica Toracica e delle Vie Aeree

CONTATTI

Tipologia: UOSD – Unità Operativa Semplice Dipartimentale
Responsabile:
Dr. Michele Torre
E-mail micheletorre@gaslini.org

Segreteria:
Tel. 010 5636 2217

Localizzazione: padiglione 17

  • Degenza: presso Rianimazione, Pneumologia, Chirurgia, Otorinolaringoiatria, Ped. 3
  • Day Hospital: Pneumologia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia
  • Ambulatorio: Pneumologia, Otorinolaringoiatria, Chirurgia

ATTIVITÀ

Le patologie della trachea e delle vie aeree rappresentano una vasta e complessa area d’interesse medico e chirurgico, in grado di coinvolgere contemporaneamente più figure professionali. La necessità di fornire un’assistenza di alto livello ai pazienti affetti da questo tipo di patologie, adeguata alla loro complessità e agli standard internazionali definiti, ci ha condotto alla formazione di un team multidisciplinare che dal 2011 è stato formalmente istituito presso l’Ospedale Pediatrico G. Gaslini: il team delle vie aeree.

All’interno di questa squadra collaborano, quotidianamente, diverse figure specialistiche: chirurghi pediatri, otorinolaringoiatri, cardiochirurghi, anestesisti e rianimatori, pneumologi, neonatologi e radiologi, oltre che al relativo personale infermieristico. Settimanalmente si tengono meeting per discutere i casi clinici di nuova presentazione e programmare i piani terapeutici ed il follow-up dei pazienti noti. La condivisione, la continua formazione ed il progresso tecnologico sono alla base della nostra esperienza.

I membri del team sono spesso coinvolti in collaborazioni scientifiche o lavorative ed in periodi di formazione all’estero in strutture ospedaliere leader nel campo della patologia delle vie respiratorie. Periodicamente vengono organizzati seminari, workshop ed interventi chirurgici/endoscopici con i più illustri specialisti in materia. L’acquisizione di strumentazioni moderne, evolute, di ultima generazione ci consente di garantire ai pazienti il massimo della tecnologia sia in termini di cure che durante tutto l’iter diagnostico.

I continui progressi tecnologici, le continue scoperte scientifiche in questo campo, il continuo evolversi della tecnica e della pratica assistenziale rappresentano per il nostro team uno stimolo costante a crescere e migliorarsi, sempre nell’interesse del malato e con il fine di poter offrire il più adeguato e moderno sistema di cure.

SERVIZI

-Ricoveri in degenza ordinaria, day hospital, day suergery.
-Diagnostica tramite endoscopia flessibile, rigida, microlaringoscopia, broncografia, TC e RM
-Interventi chirurgici endoscopici con tecnologie d’avanguardia quali il laser a CO2
-UltraPulse di laringomalacia, stenosi sottoglottiche e tracheali
-Posizionamento di stent tracheali riassorbibili per tracheomalacia e tracheobroncolamalacia
-Interventi chrurgici di ricostruzione laringotracheale, resezione cricotracheale, resezione tracheale, slide tracheoplasty, riparazione di cleft tracheoesofageo, riparazione di fistola tracheo-esofagea (anche con trattamento endoscopico), trattamento chirurgico della tracheomalacia (aortopessi, rinforzo della trachea).

 

RISORSE UTILI: www.chirurgiatrachea.it



DOCUMENTI CORRELATI


STAFF

Torre Michele