Reparto di riferimento: Pediatria d’Urgenza e Pronto Soccorso
Responsabile: Palmieri Antonella
Locazione: Istituto G. Gaslini Genova. DEA e Padiglione 20 stanza 04 - 1° piano
Telefono:. 01056362351-353-414-660
Cellulare: 3357413696 ( informazioni cliniche, per famiglie e colleghi)
Fax: 0103760603
antonellapalmieri@gaslini.org
centroalte@gaslini.org
Principali patologie trattate:
Episodi che appaiono pericolosi per la vita del lattante che colpiscono piccoli da 0 giorni a 12 mesi (ALTE e BRUE )
Eventi di morte improvvisa ed inaspettata del lattante (SUID-SIDS)
Eventi di morte improvvisa endouterina in età gestazionale superiore a 25 settimane (SIUD): colloquio clinico con le famiglie in collaborazione con il patologo
Principali prestazioni:
Assistenza in fase acuta Come da protocollo a discrezione del clinico esami ematici, culturali, Strumentali (ad esempio: polisonnografia, PH impedenzometria, RMN encefalo, eco cardio, EEG, ECG, Holter ECG, laringoscopia) (vedere allegato n. 1)
Follow-up clinico (controlli clinici multi specialistici per lattanti con eventi ALTE e BRUE, colloqui con famiglie colpite da morte improvvisa del lattante o endouterina, cardiomonitoraggio clinico e strumentale dei fratelli di piccoli deceduti per SIDS)
Eventi ALTE-BRUE
Eventi SUID/SIDS
Personale infermieristico:
Collaboratore Amministrativo:
Gli eventi ALTE corrispondono al 0,6/0,8-1% degli accessi ai Dipartimenti di Emergenza pediatrici a livello internazionale. A tutt’oggi, nel nostro Centro, sono stati seguiti circa 1200 pazienti. Gli eventi SIDS riconoscono in Italia un’incidenza 0,2-0,4 per mille casi nati vivi ed è più evidente tra il 2° e 4° mese di vita. Il centro si rivolge quindi a tutte le famiglie con un lattante con evento pericoloso per la vita o deceduto per morte improvvisa e/o ai fratelli.
Riconoscimento:
Deliberazione Istituto G. Gaslini n.22 del 2013 Specificità e peculiarità dell’attività del centro e del pediatra referente nell’ambito degli eventi ALTE e SIDS
Referenze:
Il Centro riconosciuto da Regione Liguria con Delibera dicembre 2010, ha partecipato all’estensione delle linee guida nazionali sulla gestione degli eventi ALTE e BRUE nel 2010 e nel 2017
Ha attivamente partecipato al Network SIP ( Società Italiana di Pediatria) per gli eventi ALTE
Collaborazioni:
Formazione
Corsi di Rianimazione Cardiopolmonare per i genitori
Direttore: Antonella Palmieri
Docenti: Annalisa Costa, Marta Costa, Daniela Marchesi,Floriana Giarratano, Stefania Ortelli, Stefania Riccardi, Rosella Sanzo, Giovanna Villa
E’ previsto un corso mensile gratuito per le famiglie a rischio (escluso il mese di agosto) di 4 ore pomeridiane
Corsi pre parto: Sicurezza del Neonato/lattante
Docenti: Cinzia Ferraro, Rita Lecca, Daniela Marchesi, Antonella Palmieri, Stefania Riccardi (vedere allegato n. 3 e video)
E’ previsto un corso mensile (escluso il mese di agosto) di circa 1 ora
Il Centro organizza ogni 2 anni Congresso nazionale di due giornate dedicate allo studio e alla prevenzione di tali eventi (allegati n. 4 e 5)
Docenza Seminari dedicati a livello regionale e nazionale
Associazioni di volontariato:
Collaborazioni con:
ONLUS Ligure “Stella in Cielo”
ONLUS Nazionale “Semi per la SIDS”
Indirizzo
Via Gerolamo Gaslini, 516147 Genova ItaliaT. +39.010-56361 P.Iva 00577500101
Strumenti