ACQUARIO DI GENOVA
Viene rilasciato un coupon, esclusivamente compilato e consegnato da questo Sportello, che garantisce la gratuità di paziente ed un accompagnatore adulto e la riduzione del 50% del costo del biglietto per eventuali altri tre accompagnatori adulti.
Inoltre, in collaborazione con l’Associazione UNITALSI, ogni primo e terzo mercoledì di ogni mese si organizza una visita guidata con trasporto incluso.
GRANDI NAVI VELOCI
Viene rilasciato un attestato, esclusivamente compilato e consegnato da questo Sportello, che garantisce la riduzione del 50% del costo del biglietto di paziente ed altri due accompagnatori adulti.
TAXI GENOVA
Con il paziente a bordo è possibile richiedere lo sconto del 15% sulla tratta da e per l’Istituto G. Gaslini.
I.T.A.
Tutti i pazienti in viaggio da o verso l’Istituto Gaslini e loro eventuali accompagnatori (fino ad un massimo di 3 per paziente), possono usufruire di uno sconto del 50% sulle tariffe pubbliche di classe economica disponibili al momento della prenotazione su tutti i voli nazionali, che abbiano Genova come destinazione di arrivo e/o di origine.
Sono esclusi dagli sconti: le tasse aeroportuali, le tariffe promozionali, le tariffe light (senza bagaglio) e i voli da/per la Sardegna.
La modalità di prenotazione è la seguente:
Al momento della prenotazione del volo il paziente dovrà comunicare al Contact Center ITA il Codice Visita o il Codice Ricovero assegnato dall’Istituto Gaslini.
Condizioni particolari periodo Covid-19
in merito alla convenzione in oggetto, vista la riduzione dei voli su Genova, dovuta a causa dell’emergenza Covid-19, Alitalia ha pensato di inserire ulteriori tratte dal Sud Italia, sia su Milano Linate che su Milano Malpensa, per poter dare delle alternative ai pazienti che devono recarsi presso il nostro Istituto.
Le nuove tratte che prevedono lo sconto per i pazienti ed i loro accompagnatori sono:
INPS
Al fine di tutelare la disabilità in età pediatrica e agevolare il percorso finalizzato all’ottenimento delle prestazioni INPS, l’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) e l’Istituto Gaslini hanno siglato un protocollo d’intesa per prestazioni assistenziali a favore di minori affetti da disabilità.
Tale iniziativa prevede che Medici dell’Ospedale, dopo l’espletamento di tutte le necessarie procedure autorizzatorie effettuate dalla Direzione dell’Ospedale con la Direzione dell’INPS, procedano all’inserimento per via telematica del “certificato specialistico pediatrico” dedicato ai minori (esclusivamente per soggetti < 18 anni alla data del certificato), in relazione ai pazienti in cura o ricoverati, con riferimento a domande di prestazione in materia assistenziale dirette o estese alle famiglie erogabili dall’INPS.
L’acquisizione del certificato introduttivo pediatrico in ospedale non esenta il cittadino dalla presentazione della domanda —> la domanda “amministrativa” è comunque necessaria.
Tale protocollo è presente in alcuni ospedali pediatrici (es. Gaslini, Meyer, Bambin Gesù); la fase sanitaria sul minore per la valutazione medico legale è gestita da ASL/INPS o esclusivamente da INPS in base agli accordi presenti sul territorio.
In sintesi il percorso è:
Per informazioni
Tel 010 5636 2115
Fax 010 5636 2116
E-mail ospitalita@gaslini.org