CONTATTI
Tipologia: UOC – Unità Operativa Complessa
Responsabile: Dr. Roberto D’Agostino
E-mail: robertodagostino@gaslini.org
Degenze
Tel: 010 5636 2214
Ambulatorio
Tel: 010 5636 2204 dalle 14:30 alle 15:12
Segreteria di Programmazione
Tel: 010 5636 3646 dalle 9:00 alle 12:00
E-mail: otorinolaringoiatria@gaslini.org
Localizzazione:
Ambulatorio: Padiglione 20, I Piano
Degenze: Padiglione 17, III Piano Week Surgery
Padiglione 17, IV Piano Degenze e Sala Medica visite otorino
Segreteria: Padiglione 17, III Piano, Week Surgery
INFORMAZIONI UTILI E PRENOTAZIONI
Prenotazione Visite Ambulatoriali
Visite in regime di Libera professione
La prenotazione di prestazioni in regime libero professionale ambulatoriale svolte presso l’Istituto da uno dei Medici Otorini afferenti allo staff (Dr Roberto D’Agostino, Dr.ssa Lucia Semino, Dr.ssa Sabrina Garofolo, Dr.ssa Ivana Fiz) può essere effettuata:
telefonicamente: 010/ 5636.3343 – 3344
lunedì, mercoledì e venerdì: dalle ore 09.00 alle ore 13.00;
martedì e giovedì: dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 o per email al seguente indirizzo: alpi@gaslini.org
Programmazione ricoveri interventi chirurgici
Segreteria Otorino
010 5636.3646
Daniela Leonardini
otorinolaringoiatria@gaslini.org
ATTIVITA’
Diagnostica e trattamento delle ipoacusie ereditarie e congenite mediante:
LINEE DI RICERCA
PRINCIPALI COLLABORAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
Rete Audiologica Regionale: Centro di coordinamento Regionale per lo screening, la diagnosi e la cura delle sordità infantili
Università di Pisa U.O. Otorinolaringoiatria Audiologia e Foniatria per la chirurgia delle protesi acustiche impiantabili. Direttore Prof Stefano Berrettini
Ausl Romagna, Ospedale Morgagni Forlì: robotica in chirurgia ORL. Prof Claudio Vicini
Università di Genova, Clinica Otorinolaringoiatria. Direttore Prof Giorgio Peretti patologie complesse naso-sinusali.
Istituto Besta Milano UOC Neurofisiopatologia: diagnosi patologie neurologiche delle corde vocali dr.ssa Paola Lanteri
Children Hospital CHC Cincinnati Direttore Mike Rutter collaborazione per analisi e trattamento di casi clinici complessi.
Istituto Giannina Gaslini
TRACHEAL TEAM U.O.C Anestesia e Rianimazione, Pneumologia e Chirurgia pediatrica, formazione e organizzazione di un gruppo multidisciplinare dedicato alle patologie delle vie aeree di pertinenza clinica, chirurgica e intensivistica, in collaborazione con Dott. K. Sandu, Ospedale Universitario Losanna
U.O. C. Neurochirurgia: approccio combinato chirurgia neurootologica e della base cranica
U.O.C. Odontoiatria e Chirurgia Maxillofacciale: approccio combinato per la chirurgia di malformazioni e patologie complesse del distretto cervico-facciale
PODCAST VIDEO E ARTICOLI DI APPROFONDIMENTO