Farmacia
                
                				
                
                CONTATTI
Tipologia UOC Farmacia
Responsabile: Dott.ssa Paola Barabino
Tel: 010 5636 3402
Fax: 010 3760883
E-mail: farmacia@gaslini.org
 
Laboratori
Tel: 010 5636 3480
010 5636 3405
Distribuzione diretta farmaci
Tel: 010 5636 3403
Localizzazione:
Laboratori, Uffici, Distribuzione Diretta   Pad.15 –2° piano
Magazzino Farmaci  Pad 15. piano terra
Magazzino Dispositivi Medici  Pad 17. piano terra
Deposito Gas Medicinali e Tecnici  Area antistante Pad.4 e Pad.5
				Distribuzione diretta dei farmaci: tel. 010 56363403 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30  alle ore 16.
				ATTIVITA’
- La UOC concorre allo sviluppo dei seguenti progetti
 
- sperimentazione clinica: per ogni studio clinico condotto in Istituto la  O.C. Farmacia si occupa di tutto il processo riguardante il farmaco o del placebo  oggetto della sperimentazione (IMP  Investigational Medicinal Product) fino alla dispensazione in conformità a quanto prescritto dalle Good Clinical Practice. In caso occorra procedere a ricostituzione e/o diluizione della forma farmaceutica la Farmacia effettua queste operazioni presso i propri laboratori;
 
- mantenimento della Certificazione secondo Joint Commission per quanto riguarda la gestione del farmaco e dei dispositivi medici;
 
- centralizzazione dei farmaci con allestimento di galenici, magistrali e officinali, soluzioni disinfettanti, reattivi per laboratorio, preparazioni pediatriche orfane non reperibili in commercio
 
- preparazione di monodosi per uso pediatrico e neonatale, antiblastici farmaci antivirali mutageni anticorpi monoclonali miscele per nutrizione parenterale totale;
 
- farmacosorveglianza, coordinamento delle segnalazioni avverse da farmaci e dispositivi medici per l’Osservatorio del Ministero della Salute;
 
- gestione del Prontuario Terapeutico Ospedaliero;
 
- monitoraggio prescrizioni  e degli esiti dell’uso off label dei farmaci;
 
- partecipazione attiva ai progetti del Comitato Infezioni Ospedaliero;
 
- aggiornamento dei Registri AIFA per i farmaci sottoposti a monitoraggio;
 
- verifica della appropriatezza prescrittiva, implementazione dell’utilizzo dei farmaci biosimilari in pediatria;
 
- antimicrobial stewardship;
 
- partecipazione a commissioni di gare per approvvigionamenti di farmaci, dispositivi medici e diagnostici presso  Centrale Regionale di Acquisto;
 
SERVIZI
- Approvvigionamento di farmaci, gas medicinali e tecnici
 
- Approvvigionamento di dispositivi medici e diagnostici in vitro a scorta e all’acquisto
 
- Analisi fabbisogni relativi ai beni sanitari per le procedure di acquisto interne e regionali
 
- Invio mensile in Regione Liguria del flusso tracciabilità relativo al flusso della erogazione della farmaceutica diretta e ospedaliera
 
- Invio trimestrale in Regione Liguria del confronto dei dati di acquisto farmaci con i dati riportati nel modello Conto Economico
 
- Convenzione con l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Emanuele Brignole per la fornitura di beni sanitari
 
- Convenzione con l’Azienda Sanitaria Locale n: 5 “Spezzino” per l’allestimento di preparati galenici magistrali pediatrici
 
LINEE DI RICERCA
- Collaborazione con Aifa per progetti di informazione scientifica indipendente in particolare in area pediatrica.
 
PRINCIPALI COLLABORAZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI
- Università degli Studi di per l’attività di tirocinio pratico professionale per laureati in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, laureandi in Farmacia e specializzandi in Farmacia Ospedaliera.
 
- AIFA/Ministero della Salute per la Rete Nazionale di Farmaco vigilanza.
 
- AIFA/Ministero della Salute per la Rete Nazionale di Dispositivo vigilanza
 
- Regione Liguria per la gestione dei flussi della farmaceutica
 
- Ordine dei Farmacisti della Provincia di Genova
 
				
				
				
				
				DOCUMENTI CORRELATI
				
				STAFF
Barabino Paola Berta Monica Francesia Gamba Stefania Intra Chiara Iurilli Valentina Panetta Eleonora