Questo progetto di sostegno è dedicato direttamente ai bambini, non solo ai pazienti, ma a tutti quelli che vorranno usufruirne:
la narrazione mediante disegni ed altri strumenti creativi utilizzati dai bambini può aiutarli a capire meglio cosa sta succedendo e a creare o mantenere un dialogo nell’apprendere, capire e condividere pensieri, paure, preoccupazioni dal loro punto di vista.
Inoltre, vi sono evidenze che tale approccio abbia effetti di prevenzione delle sindromi post-traumatiche.
Se vuoi partecipare invia le tue domande, i tuoi racconti e disegni all’indirizzo e-mail ciaocomestai@gaslini.org. I nostri psicologi risponderanno e incoraggeranno la costruzione di storie condivise sulla base del modello delle terapie narrative.
Inoltre qui potrai vedere pubblicati i tuoi disegni!
Autorizzaci copiando e incollando la seguente dichiarazione/liberatoria sulla tua email (www.gaslini.org/privacy)
“Io sottoscritto/a ………………………………………in qualità di genitore esercente la potestà sul minore o soggetto esercente la potestà sul minore………………………………nato/a a ……………….il ……………….residente in ………………………………………….DICHIARO che nulla osta a rilasciare la seguente autorizzazione, assumendomi ogni responsabilità in ordine alla mancata veridicità di quanto dichiarato, anche in nome e per conto dell’altro genitore, o della persona esercente la potestà sul minore.AUTORIZZO ISTITUTO GIANNINA GASLINI, a pubblicare, senza limiti di tempo e di spazio, su testate e/o altro media i disegni del minore…………………………………… mio figlio/a per partecipare al progetto “Ciao come stai” dell’Istituto Giannina Gaslini. Sono consapevole che le opere potranno essere pubblicate su testate, su internet e/o teletrasmesse su ogni media nazionale ed internazionale, esclusivamente per le finalità del progetto medesimo.”
Questionario disponibile per la compilazione fino al 29 marzo:
Aiuta neuropsichiatri e psicologi dell’ospedale Gaslini a trovare il giusto supporto per i bimbi. Compila il questionario anonimo!
Ci permetterà di valutare le problematiche, estrarre dati per avere un’idea di quanto potranno essere pesanti le possibili ripercussioni dal punto di vista comportamentale e psicologico, dare un aiuto adesso e per essere preparati in seguito.
Al termine della raccolta dati sarà realizzata una pubblicazione al riguardo.
I disegni saranno pubblicati qui!
Indirizzo
Via Gerolamo Gaslini, 516147 Genova ItaliaT. +39.010-56361 P.Iva 00577500101
Strumenti